• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di Arte e Natura
    • Stagione d’arte 2022
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d’arte 2021
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Edizione 2022
    • Archivio
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Concorso - Home
  • Ristoranti
    • Le Grand Velum
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • L'Estaminet
    • Le Café du Parc
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
    • 2022 - Visuels / Visuals
    • 2022 - Dossiers de presse / Press Pack
    • Archives
      • 2021 - VISUELS / VISUALS
      • 2021 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2020 - Visuels / Visuals
      • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
  • Hôtel
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique en ligne
  • Contatto
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
Biglietteria
Biglietteria Hôtel Ristoranti Informazioni utili Boutique en ligne Contatto
Italiano it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
  • Concorso - Home
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di Arte e Natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
Edizione 2022 Archivio
  • Festival Internazionale dei Giardini
  • Archivio

Edizione 2010
Giardini corpo e anima

29 aprile - 17 ottobre 2010

"Sono nato e da giovane sono stato nutrito nel giardino di Francia: la Touraine." Rabelais, Pantagruel, IX.

Nel cuore del giardino il corpo e l’anima esultano. Luogo del benessere, dell’“otium”, del riposo descritto dagli antichi, il giardino è innanzitutto “il luogo dove ci si sente bene”. Agendo su tutti i sensi, è il luogo della pace e della serenità per eccellenza: uno spazio favorevole alla contemplazione e alla stimolazione dell’immaginario.

Ma è anche il posto dove nascono le piante che curano il corpo e più in generale le erbe medicinali, le piante aromatiche, gli odori per la cucina… il giardino genera i rimedi così come gli unguenti, i profumi, i sapori…

Considerato talvolta un luogo di redenzione dai nostri tormenti, è anche uno spazio che ritempra e cura lo spirito. “Toccare la terra” agisce sul nostro equilibrio interiore tanto che si è riusciti a misurare l’effetto benefico del giardino sulle patologie cerebrali e neurologiche. Sforzo fisico, attività intellettuale, convivialità… in giardino tutto concorre a rafforzare le energie positive.

Il giardino cura anche i paesaggi feriti, che abbellisce, sistema, recupera; contribuisce a purificare la natura avvelenata dall’uomo (con i pesticidi e altre sostanze contaminanti) grazie alle piante disinquinanti, detossificanti.

Se il giardino cura il fisico e lo spirito suscita anche passioni, il desiderio di votarsi “anima e corpo” al servizio della bellezza, della felicità e del benessere. “La bellezza”, scriveva Stendhal, “è una promessa di felicità.” Il giardino sa mantenere questa promessa e ci offre il piacere di contemplarlo nella sua inventiva e diversità.

Nessuno può più ignorare quanto il giardino si prenda cura di noi, come influisca profondamente sul corpo e sullo spirito contribuendo così a “curare”, a guarire, in diversi modi. Ortoterapia, fitoterapia, endoterapia sono alcune delle molteplici pratiche terapeutiche nate dal giardino.

Nel 2010 il presidente della giuria sarà il grande neurologo Jean-Pierre Changeux. Di formazione biologo, è anche autore di numerose pubblicazioni sull’arte, l’etica, e la filosofia e presiede la Commissione interministeriale per la conservazione del patrimonio artistico nazionale.

La giuria ha scelto una ventina di giardini tra più di 300 proposte provenienti da tutto il mondo. Quest’anno sono rappresentati l’Inghilterra, la Germania, l’Italia e i Paesi Bassi.

Sarà data “carta verde” al romanziere e specialista di giardini Jean-Pierre Le Dantec, al paesaggista Michel Racine, all’artista plastica Béatrice Saurel, agli artisti Anne e Patrick Poirier e al coreografo Benjamin Millepied.

Inoltre con “Giardini di luce”, le aree del festival saranno illuminate in modo originale e il visitatore sarà invitato a un’inedita passeggiata notturna.

Terapeuti dell’anima e del corpo, i giardini del 2010 sono un invito alla serenità e all’armonia.

Miniatura Mappa
01 

Metempsycose

02 

Hommage à Lady Day

03 

Ma terre, mater

04 

Signes de vie

04BIS 

Le Labyrinthe de la Mémoire

05 

JardiNez, vagabondage aromatique

06 

Le Carré des simples : une alchimie du corps à l’âme ?

07 

Le jardin de la terre gaste

08 

Rêverie dans la nature

09 

Le rêve de Pantagruel

10 

Un divan au jardin

11 

Philocephalus Hortus

12 

Hortithérapie sensorielle

13 

L’arbre à prières

14 

Contactez-moi

15 

Cupidon s’en fout

16 

Bon thé bon genre

17 

Dix pieds sous terre

18 

Le jardin qui chante

19 

Cheveu d'ange

19BIS 

Main dans la main

20 

Le vilain petit jardin de Jean-Michel Vilain

21 

Calligr-âme

22 

Des racines du corps à la bulle de l’âme

23 

Igloolik ultima

24 

Le creux de la main

25 

Nature humaine 1 : arbres à loques, arbres de santé

Biglietteria Concorso - Home Ristoranti Informazioni utili Boutique Rassegna stampa Espace Presse / Press Gruppi e Professionisti del Turismo

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24

Newsletter

Logo région centre Logo DRAC Logo ACCR Logo Val de Loire - Unesco Logo Loire à vélo Logo jardin remarquable Logo arbre remarquable Logo Qualité tourisme
Contatto La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali