• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di Arte e Natura
    • Stagione d’arte 2022
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d’arte 2021
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Edizione 2022
    • Archivio
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Ristoranti
    • Le Grand Velum
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • L'Estaminet
    • Le Café du Parc
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
    • 2022 - Visuels / Visuals
    • 2022 - Dossiers de presse / Press Pack
    • Archives
      • 2021 - VISUELS / VISUALS
      • 2021 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2020 - Visuels / Visuals
      • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique en ligne
  • Contatto
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
Biglietteria
Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique en ligne Contatto
Italiano it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di Arte e Natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
Edizione 2022 Archivio
  • Festival Internazionale dei Giardini
  • Archivio

Edizione 2018
Giardini del pensiero

24 Aprile - 04 Novembre 2018

Ancora una volta, il Festival Internazionale dei Giardini di Chaumont-sur-Loire saprà sorprendervi con esperienze inedite, al servizio dell’espressione del pensiero, tema di questa 27° edizione del concorso, la cui giuria è presieduta dallo scrittore Jean Echenoz.

Che si riferiscano a universi d’autori celebri come Jean-Jacques Rousseau, Octave Mirbeau, Marcel Proust o George Luis Borges, a leggende amerindiane, al racconto sufico della Conferenza degli Uccelli o che evochino, fisicamente, il progredire dei nostri pensieri, questi giardini sono stati progettati da equipe molto impegnate e varie.

La diversità dei loro mestieri, deve essere sottolineata: detti giardini sono stati immaginati, quest’anno, da paesaggisti, giardinieri, architetti, urbanisti, nonché da scenografi, registi, grafici e anche da un antropologo, un geografo, un ebanista, una piumaia, tutti molto talentuosi e ispirati. Le loro multiple provenienze è anche la garanzia di una grande fertilità delle idee: sono originari di svariati paesi come Russia, Stati Uniti, Germania, Italia, Giappone, Corea del Sud, Canada e, ovviamente, Francia.

Questa edizione vi farà scoprire, tra le altre singolari architetture verdi, vere e proprie “bolle” di pensiero, un giardino di meditazione giapponese blu Klein, risolutamente contemporaneo, una spettacolare anamorfosi rossa, un scultoreo libro di sabbia, un’inedita architettura a spirale, un chiostro contemporaneo abbellito con sublimi “fiori di piuma”, delicati kokedama che raffigurano i vostri neuroni, … insomma, una combinazione mozzafiato di idee, invenzioni e poesia vegetale.

Parallelamente a questi giardini provenienti dal concorso, prestigiosi invitati saranno anche presenti, quest’anno, a Chaumont-sur-Loire, come il grnade paesaggista e artista Bernard Lassus, il famoso scultore di vetro americano Dale Chilhuly, o la notevole equipe dell’OULIPO (Ouvroir de littérature potentielle), che ha progettato uno stimolante Jardin des voyelles (Giardino delle vocali).

Per quel che riguarda l’esigenza botanica, i “patiti di giardino” che sono Pascal Garbe e Didier Willery celebreranno il viola del pensiero in tutti i suoi stati. I “liberi pensatori” de Plantes et Cultures ci trascineranno, dal canto loro, nella loro lussureggiante biblioteca vegetale e ci faranno condividere la loro “pretesa di cambiare il mondo con i loro fiori”.

Come è giusto che sia, con i “giardini del pensiero”, l’edizione 2018 del Festival si annuncia quindi come un anno pieno di colori e idee.

Composizione della giuria 2018

Jean Echenoz è uno scrittore e un romanziere francese, vincitore del premio Médicis nel 1983 per Cherokee e del premio Goncourt, nel 1999, per Me ne vado . Nato a Orange nel 1947, Jean Echenoz trascorre la propria giovinezza nell’Aveyron e nelle Basses-Alpes, prosegue studi universitari di [...]

published at 16/04/2018
Miniatura Mappa
 

LA MORTE DI ALBINE

01 

Ceci n'est pas un jardin

02 

Bulles de pensées

03 

Le livre de sable

04 

Temple à la nature

04BIS 

Le jardin des supplices

05 

La possibilité d'une île

06 

Le jardin du présent intensément

07 

Dans les bois

08 

Le dédale de la pensée

09 

Le filet de pensées

10 

Le jardin des voyelles

11 

Un promenoir infini

12 

Le chemin de Mélété

13 

Hortus Allegoricus

14 

Attrape-rêve

15 

Réflexion faite

16 

Entrez dans la pensine

17 

Les Sept Vallées

18 

Dans ma bulle

19 

Pensées jardinières

19BIS 

(R)évolution

21 

Le jardin de Proust : le cours d'un dessein

22 

Libres

22BIS 

Avantgarden

23 

Le temple de nos pensées

24 

Le voyage intérieur

25 

Sculpture de verre

NOVITÀ NEL PRATI DEL GOUALOUP

26 

Le jardin des hypothèses

Giardini permanenti - Festival Internazionale dei Giardini

20 

La petite serre

Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique Rassegna stampa Espace Presse / Press Gruppi e Professionisti del Turismo

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24

Newsletter

Logo région centre Logo DRAC Logo ACCR Logo Val de Loire - Unesco Logo Loire à vélo Logo jardin remarquable Logo arbre remarquable Logo Qualité tourisme
Contatto La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali