• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di Arte e Natura
    • Stagione d’arte 2022
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d’arte 2021
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Edizione 2022
    • Archivio
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Concorso - Home
  • Ristoranti
    • Le Grand Velum
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • L'Estaminet
    • Le Café du Parc
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
    • 2022 - Visuels / Visuals
    • 2022 - Dossiers de presse / Press Pack
    • Archives
      • 2021 - VISUELS / VISUALS
      • 2021 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2020 - Visuels / Visuals
      • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
  • Hôtel
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique en ligne
  • Contatto
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
Biglietteria
Biglietteria Hôtel Ristoranti Informazioni utili Boutique en ligne Contatto
Italiano it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
  • Concorso - Home
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di Arte e Natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
Edizione 2022 Archivio
  • Festival Internazionale dei Giardini
  • Archivio
Edizione 2018 - Giardini del pensiero

07. Dans les bois

INTO THE WOODS

published at 12/03/2018
PRIZE FOR CREATION

Awarded on the 26th of June 2018 by a jury of professionals renowned in the world of garden art

Dans les bois, Festival International des Jardins, 2018 - © Éric Sander
“Un labirinto di labirinti, un sinuoso labirinto crescente che abbraccerebbe il passato e il futuro e che implicherebbe in qualche modo gli astri.” Jorge Luis Borges, Il giardino dei sentieri che si biforcano.
 
Questo giardino si ispira all’avventura di Jorge Luis Borges, perché nel giardino dei sentieri che si biforcano, il narratore, che viaggia all’interno di rami intrecciati, si ritrova confrontato con una serie di incroci, per finalmente arrivare in una pioppaia all’interno della quale scopre che l’opera dei suoi antenati non è un giardino, ma una romanzo sconcertante, “un labirinto nel quale tutti gli uomini potrebbero perdersi”.
Un giardino, così come un romanzo, è uno spazio nel quale perdersi. Ed essere perso, significa ritrovarsi. I visitatori di questo giardino Dans les bois faranno forse la stessa esperienza quando si ritroveranno di fronte a una foresta, o in un labirinto di assi di legno di cedro bruciato e che dovranno prendere la decisione di girare a destra o a sinistra, verso una destinazione sconosciuta che non è possibile intravedere.

PROGETTISTI

Phoebe LICKWAR, architetto-paesaggista e professore, Matthew DONHAM, architetto-paesaggista, Hannah MOLL e Andersen WOOF, paesaggisti
STATI UNITI
 

Phoebe Lickwar è socia fondatrice di FORGE Landscape Architecture, uno studio di progettazione che unisce arte ed ecologia per creare paesaggi in grado di sostenere la cultura locale e supportare la salute delle comunità. Phoebe vanta oltre 15 anni di esperienza nella progettazione e realizzazione di giardini e paesaggi urbani, tra i quali si citano il Memoriale Nazionale della I Guerra Mondiale nel Pershing Park di Washington D.C. e il Memoriale Nazionale dell’11 Settembre di New York. Aspetti fondamentali dell’attività di Phoebe sono l’insegnamento, la scrittura e la fotografia. Attualmente Phoebe insegna presso l’Università dell’Arkansas, alla Fay Jones School of Architecture and Design, dove copre il ruolo di Professore Associato di Architettura del Paesaggio. Ha conseguito titoli in studi visivi e ambientali, educazione e architettura del paesaggio presso l’Università di Harvard, all’Harvard Graduate School of Education e alla Rhode Island School of Design. I suoi scritti sono stati pubblicati nel Places Journal, LA+ Interdisciplinary Journal of Landscape Architecture e nel Journal of Landscape Architecture. Pratica attivamente le arti, utilizzando la fotografia come strumento analitico e creativo per la progettazione. La sua opera fotografica è stata esposta in mostre importanti in tutti gli Stati Uniti, tra cui la 56th Annual Delta Exhibition, Early Works e Rayko’s International Juried Plastic Camera Show. Phoebe è architetto paesaggistico registrato negli stati della California e dell’Arkansas.

Socio fondatore di RAFT Landscape Architecture, Matt Donham mette cura e anima nel processo di progettazione e di costruzione. Matt ha gestito grandi team per progetti importanti quali il Memoriale Nazionale dell’11 Settembre di New York e i Constitution Gardens del National Mall di Washington. Attualmente si occupa della progettazione di campus e spazi pubblici capaci di creare legami fra le persone e i luoghi. Matt è nato in California e ha conseguito un Master in Architettura del Paesaggio all’UC Berkeley's College of Environmental Design oltre che una laurea in Arte per gli Studi Urbanistici al Vassar College e alla Columbia University. Matt è insegnante e lettore ed è stato professore inviato alla Rhode Island School of Design e alla Fay Jones School of Architecture nell’Università dell’Arkansas. È architetto paesaggista registrato nello Stato di New York.

Hannah Moll è architetto paesaggista della Forge Landscape Architecture. Hannah ha lavorato su progetti in tutti gli Stati Uniti da campus a design urbani, da parchi pubblici a progetti residenziali. I suoi dipinti e i suoi progetti sono stati pubblicati nell’University of Arkansas A+ Magazine e nel PLOT Journal, una riconosciuta produzione della City College of New York Spitzer School of Architecture. Hannah arricchisce i suoi progetti di inventiva e creatività, alimentandoli con il suo amore per la pittura e la natura. Hannah si è recentemente laureata architetto del paesaggio alla Fay Jones School of Architecture + Design dell’Università dell’Arkansas. Ha ottenuto due ASLA Student Honor Awards degli Stati Centrali e l’AR chapter nel 2017. Per due anni consecutivi è stata premiata come studente meritevole con il titolo di University Olmsted Scholar. Nel corso della sua laurea di primo livello e della sua attività come presidente degli studenti ASLA nell’Università dell’Arkansas, Hannah si è impegnata nella formazione e nell’istruzione della comunità per la progettazione di spazi coinvolgenti e sensibili all’ambiente.

Andersen Woof è un architetto paesaggista e artista visivo che vive tra New York e Baltimora. Il suo lavoro mira a creare luoghi e storie significativi allo scopo di alimentare la comunicazione e il dialogo. Andersen ha un Master in Architettura del Paesaggio della Rhode Island School of Design e un Master in Pianificazione e Progettazione Urbana della Forestry University di Pechino. La sua idea è che il paesaggio sia la proiezione di noi stessi — noi creiamo il paesaggio, che a sua volta dà forma a noi. Attualmente Andersen sta lavorando a diversi progetti di architettura paesaggistica pubblica e privata nell’area di New York e ha di recente pubblicato il primo capitolo della sua serie di graphic novel, “Infinity Park”, che prende in esame il conflitto tra vedere ed essere visto, perfezione e imperfezione, amore e sessualità, architettura e paesaggio.

Giardino creato con il sostegno di

  1. Pépnières Naudet
Vedere sulla mappa
Dans les bois, Festival International des Jardins 2018 - © Éric Sander
Dans les bois, Festival International des Jardins, 2018 - © Éric Sander
Dans les bois, Festival International des Jardins, 2018 - © Éric Sander
Biglietteria Concorso - Home Ristoranti Informazioni utili Boutique Rassegna stampa Espace Presse / Press Gruppi e Professionisti del Turismo

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24

Newsletter

Logo région centre Logo DRAC Logo ACCR Logo Val de Loire - Unesco Logo Loire à vélo Logo jardin remarquable Logo arbre remarquable Logo Qualité tourisme
Contatto La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali