• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di Arte e Natura
    • Stagione d’arte 2022
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d’arte 2021
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Edizione 2022
    • Archivio
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Ristoranti
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • Le Grand Velum
    • L'Estaminet
    • Le Café du Parc
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
    • 2022 - Visuels / Visuals
    • 2022 - Dossiers de presse / Press Pack
    • Archives
      • 2021 - VISUELS / VISUALS
      • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2021 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2020 - Visuels / Visuals
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique en ligne
  • Contatto
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
Biglietteria
Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique en ligne Contatto
Italiano it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di Arte e Natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
Edizione 2022 Archivio
  • Festival Internazionale dei Giardini
  • Archivio
Edizione 2018 - Giardini del pensiero

02. Bulles de pensées

THOUGHT BUBBLES

published at 09/03/2018
Bulles de pensées, Festival International des Jardins 2018 - © Éric Sander
L’etimologia della parola “pensiero” è alla base del concetto di questo giardino dato che la parola latina pensum designava il peso di lana che doveva essere filata ogni giorno.
Un filo di lana viene srotolato su una siepe di ramature (siepe di Benjes), che si articola in un percorso curvilineo e costeggia una successione di “quadri viventi” che evocano pensieri ingabbiati, pensieri spinosi, pensieri folli, pensieri nascosti o ribelli, pensieri deformati e pensieri sacri.
All’ingresso del giardino, il visitatore è invitato a prendere un filo di lana, simbolo del pensiero, che deve annodare alla siepe di ramature lungo il percorso.
Alla fine della stagione, la siepe sarà ricoperta da fili di lana, come altrettanti pensieri abbondonati da coloro che avranno visitato il giardino. Il valore simbolico di questo gesto, annodare un filo di lana, si riferisce alle tradizioni degli Incas che costituivano una “memoria tecnica” combinando nodi e colori di lana. Fa anche riferimento alle tradizioni orientali che invitano ad abbandonare il pensiero, nel giardino, per eliminare l’ego e raggiungere l’illuminazione.

PROGETTISTI

Giorgio BROCCARDO, ingegnere diplomato in genio meccanico, Daniela DONISI, architetta, illustratrice e giardiniere professionale, Alice GALBIATI, antropologa e operatrice in ortoterapia, Luca CAPROTTI, giardiniere professionale, apicoltore e operatore in ortoterapia e Paolo CASARIN, giardiniere e arboricoltore
ITALIA
 
 
Giorgio Broccardo – ingegnere, titolare di un Brevetto di Studi Tecnici (“Studio Tecnico Broccardo”) dal 2001.
"Specializzato nei progetti di strutture in acciaio, serre e installazioni per orticoltura, coltivazione floreale, vivai. Con l’esperienza acquisita in materia di coltura sotto serra e le reti di partner professionali, sono diventato un consulente per i costruttori edili (italiani, francesi e olandesi) e per i clienti, con progetti chiavi in mano per serre e installazioni".
 
Paolo Casarin ha iniziato i suoi studi universitari nel 2008 e nel 2011 ha progettato e creato, con i suoi colleghi, un giardino per Euroflora (fiera internazionale dei fiori e delle piante a Genova). Nel 2012, gestisce 10000 m2 di pometo e decide, più tardi, di specializzarsi in giardinaggio. Dopo avere seguito varie formazioni professionali e acquisito un’ampia esperienza in una società di allestimento paesaggistico, è attualmente giardiniere e arboricoltore per conto suo.
 
Alice Galbiati – antropologa e operatrice in ortoterapia.
"Usando l’orto come strumento, ho lavorato con bambini nelle scuole e con le persone affette da problemi mentali e sociali."
 
Luca Caprotti – giardiniere professionista, apicoltore e operatore in ortoterapia.
"Lavoro nel campo dell’istruzione privata e ambientale con bambini in giardini educativi, nonché nel campo sociale dove lavoro con persone affette da fragilità psico-fisiche."
 
Daniela Donisi – architetta, illustratrice e giardiniere professionista
"Ho lavorato nel mondo della scenografia teatrale, e per la moda. Da dieci anni, sono implicata nella progettazione di spazi verdi, la gestione dei giardini e la costruzione. Recentemente, ho iniziato a insegnare dando corsi monografici sul disegno a mano libera e la storia delle rose e il loro uso nella progettazione. Attualmente, seguo uno studio teorico e pratico sull’arte tradizionale del giardino giapponese (con i maestri Francesco Merlo, Sachimine Masui e Hiromi Hoshi presso la Scuola Agraria del Parco di Monza)".
Vedere sulla mappa
Bulles de pensées, Festival International des Jardins 2018 - © F. Waas
Bulles de pensées, Festival International des Jardins 2018 - © F. Waas
Bulles de pensées, Festival International des Jardins 2018 - © F. Waas
Bulles de pensées, Festival International des Jardins, 2018 - © Éric Sander
Bulles de pensées, Festival International des Jardins, 2018 - © Éric Sander
Bulles de pensées, Festival International des Jardins, 2018 - © Éric Sander
Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique Rassegna stampa Espace Presse / Press Gruppi e Professionisti del Turismo

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24

Newsletter

Logo région centre Logo DRAC Logo ACCR Logo Val de Loire - Unesco Logo Loire à vélo Logo jardin remarquable Logo arbre remarquable Logo Qualité tourisme
Contatto La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali