• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di Arte e Natura
    • Stagione d’arte 2022
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d’arte 2021
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Edizione 2022
    • Archivio
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Ristoranti
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • Le Grand Velum
    • L'Estaminet
    • Le Café du Parc
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
    • 2022 - Visuels / Visuals
    • 2022 - Dossiers de presse / Press Pack
    • Archives
      • 2021 - VISUELS / VISUALS
      • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2021 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2020 - Visuels / Visuals
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique en ligne
  • Contatto
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
Biglietteria
Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique en ligne Contatto
Italiano it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di Arte e Natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
Stagione d’arte 2022 Ordine speciale della Regione Archivio
  • Centro di Arte e Natura
  • Archivio
  • Stagione d'arte 2017

Stagione d'arte 2017

01 APRILE - 05 NOVEMBRE 2017

13 nuovi artisti parteciperanno alla 9a stagione d’arte di Chaumont-sur-Loire, che, come ogni anno, celebra il legame tra arte, natura e patrimonio.

In primo luogo, l’americana Sheila Hicks, installata da lungo tempo in Francia, ha diffuso i sontuosi colori di un’installazione monumentale, sulle pareti della Galleria del Fienile, nell’ambito di un’importante commessa finanziata dalla Regione Centro-Valle della Loira.

Altro evento dell’anno 2017: un’esposizione di un artista raro e inclassificabile, Sam Szafran, la cui passione per la natura e l’universo vegetale ha dato nascita ad opere dotate di un’eccezionale potenza poetica. Le sue favolose arborescenze verdi possono essere ammirate nelle Gallerie Alte del Castello.

Lo scultore Stéphane Guiran ha messo in risalto il Maneggio delle Scuderie con una spettacolare installazione di fiori di quarzo traslucide, intitolata “Le Nid des Murmures” (“Il Nido dei Mormorii”).

Sara Favriau ha disposto, dal canto suo, le sue capanne aracnee e le sue colonne scolpite nel Granaio delle Api, mentre Marie Denis e Karine Bonneval hanno seminato le loro delicate piante di zucchero, erbari ed altri preziosi lavori di pazienza negli appartamenti privati del Castello e nell’Asineria.

Ursula von Rydingsvard ha sistemato la sua monumentale scultura “Anastazia” nel Parco Storico. Andrea Wolfensberger ha preso possesso della Galleria Alta dell’Asineria con le sue sculture di cartone, mentre Mâkhi Xenakis espone delicate corolle nella galleria del Cortile dei Giardinieri.

Infine, in linea con il tema 2017 del Festival Internazionale dei Giardini, legato al “potere dei fiori”, due creatori, grandi esperti degli strumenti numerici, ci fanno scoprire fantastici universi: Miguel Chevalier, nel Parco Storico, con la sua opera “In out-Paradis artificiels” e Davide Quayola, nella Galleria bassa del Fienile con affascinanti “Jardins d’été” (“Giardini d’estate”), provenienti da un soggiorno artistico trascorso a Chaumont-sur-Loire. L’artista britannica Rebecca Louise-Law ha sparso, sotto la pensilina delle Scuderie, migliaia di fiori naturali, che si aggiungono ai fiori di vetro o zucchero ed ai fiori virtuali dell’anno 2017, dando quindi un profumo di Eden a questa nuova stagione artistica.

Chantal Colleu-Dumond
Commissario della 9a stagione artistica

I
Galleria del Fienile

Sheila Hicks "GLOSSOLALIA"

A
Gallerie Alte del Castello

Sam Szafran "Arborescences"

19
Parco Storico

Ursula von Rydingsvard "Anastazia"

C
Maneggio delle Scuderie

Stéphane Guiran "Le Nid des murmures"

F
Fienile delle Api

Sara Favriau "ou, prologue pour une chimère"

A
Castello

Karine Bonneval "saccharumania"

H
Asineria

Marie Denis "Herbier de curiosités"

H
Galleria Alta dell’Asineria

Andrea Wolfensberger “0/1”

J
Gallerie del Cortile dei Giardinieri

Mâkhi Xenakis

J
Pensilina delle Scuderie

Rebecca Louise-Law "Le jardin préservé"

11
Parco Storico

Miguel Chevalier "In-Out / Paradis artificiels, 2017"

I
Galleria bassa del Fienile

Davide Quayola “Jardins d'été”

C
Galleria Lunga delle Scuderie

Stéphane Guiran "Immersion"

J
Gallerie del Cortile dei Giardinieri

Éric Sander Mostra fotografica

A
Gallerie del Cortile dei Giardinieri

Luzia Simons "Blacklist"

Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique Rassegna stampa Espace Presse / Press Gruppi e Professionisti del Turismo

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24

Newsletter

Logo région centre Logo DRAC Logo ACCR Logo Val de Loire - Unesco Logo Loire à vélo Logo jardin remarquable Logo arbre remarquable Logo Qualité tourisme
Contatto La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali