• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di Arte e Natura
    • Stagione d’arte 2022
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d’arte 2021
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Edizione 2022
    • Archivio
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Ristoranti
    • Le Grand Velum
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • L'Estaminet
    • Le Café du Parc
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
    • 2022 - Visuels / Visuals
    • 2022 - Dossiers de presse / Press Pack
    • Archives
      • 2021 - VISUELS / VISUALS
      • 2021 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2020 - Visuels / Visuals
      • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique en ligne
  • Contatto
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
Biglietteria
Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique en ligne Contatto
Italiano it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di Arte e Natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
Stagione d’arte 2022 Ordine speciale della Regione Archivio
  • Centro di Arte e Natura
  • Archivio
Stagione d'arte 2017
Gallerie del Cortile dei Giardinieri

A. Luzia Simons

"Blacklist"

published at 04/05/2017

I piccoli video poetici della serie di Luzia Simons “Blacklist” ci immergono in un universo umoristico e onirico dove piante e insetti coabitano con molta grazia e leggerezza.

© Luzia Simons

"In un XXI secolo segnato dall’inquietudine planetaria, un artista si mette in gioco, come se l’innocenza della curiosità umana, anche se adulterata da tanto tempo, fosse ancore concepibile.

Dopo le stampe della serie "Blacklist" – forme esili cariche di poesia e spirito, presentate sotto vetrine come oggetti rari e preziosi–, era difficile resistere alla tentazione di rimettere in scena questo tipo di creature ibridi e sconosciute sull’asse temporale. I video corti non si rivelano, tuttavia, non meno enigmatici poiché sprovvisti di qualsiasi finalità narrativa. Il tema dell’identità e della continuità, molto caro all’artista, diventa un evento istantaneo d’apparenza intima. Con la sua sorgente luminosa che lentamente scorre sotto un biotopo lussureggiante, lo scanner entra in scena. Il suo raggio stranamente effimero palpa una realtà irreale. La natura in modo trailer. L’utensile si muta in spazio di vita.

L’ironia e la metafora sono vecchie complici: dicono una cosa, ma ne pensano un’altra.

A suo tempo, il romanticismo si era servito di entrambe per sgrossare le cose inesplorate. Quando Luzia Simons ci presenta, oggi, con un misto di umorismo e poesia, una fauna incognita – allo stesso tempo attraente e ripugnante, prendendo a prestito sia all’erotismo che all’orrore dell’inaspettato –, quando prende come tema la diversità delle forme naturali ed i rischi della confusione, toccando quindi con il dito la nozione incerta della parentela con il corpo, ci confronta con la realtà contraddittoria e cocciuta di un idillio avvenuto mediante interposto scanner. Ci dà… da vedere quello che succede." Werner Knoedgen

DATI BIOGRAFICI

Luzia SIMONS
BRASILE

Luzia Simons au Domaine de Chaumont-sur-Loire, 2016 - © Éric Sander
 
Nata nel 1953 a Quixada, nel Nordeste brasiliano, Luzia Simons, dopo studi di storia e arti plastiche alla Sorbonne, si è installata nel 1986 in Germania, condividendo il proprio tempo tra Berlino, Parigi e São Paulo.
 
Rappresentata dalle galleria Alexander Ochs Private a Berlino, Fabian&Claude Walter a Zurigo e Carbono a São Paulo, le sue opere sono presenti in numerse istituzioni come: i Fonds National d’Art Contemporain, Parigi, il Centre d’Art et de Nature, Chaumont-sur-Loire, Deutscher Bundestag, Berlin (Germania), Kunsthalle Emden (Germania), Graphische Sammlung der Staatsgalerie, Stuttgart (Germania), Kupferstich-Kabinett der Staatlichen Kunstsammlungen, Dresde (Germania), Museum De Buitenplaats, Eelde (Paesi Bassi), Casa de las Americas, L’Avana (Cuba), Museu de Arte Sacra, Belém (Brasile), Coleção Joaquim Paiva, MAM Rio de Janeiro (Brasile), MASP / Museu de Arte de São Paulo (Brasile), University of Essex, Colchester (Gran Bretagna)... Numerose collezioni private presentano le sue opere in Germania, Francia, Brasile, …. Il Palazzo Adlon ha recentemente acquistato alcune delle sue opere.
 
Varie esposizioni personali le sono state dedicate in istituzioni come la Pinoteca di São Paulo nel 2013/14, il Centre d’Arts et de Nature di Chaumont-sur-Loire nel 2009, la Künstlerhaus Bethanien a Berlino nel 2006, l’Istituto Francese di Istanbul in parallelo con la Biennale nel 2005 e la Württembergischer Kunstverein a Stuttgart nel 2002.
 
In giugno 2016, gli Archives Nationales hanno accolto nel loro sito parigino l’esposizione STOCKAGE, un’installazione contemporanea in situ proposta nel cortile d’onore del palazzo di Soubise attraverso una doppia serie di scannogrammi.
Vedere sulla mappa

Sul web

www.luziasimons.de
© Luzia Simons
© Luzia Simons
Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique Rassegna stampa Espace Presse / Press Gruppi e Professionisti del Turismo

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24

Newsletter

Logo région centre Logo DRAC Logo ACCR Logo Val de Loire - Unesco Logo Loire à vélo Logo jardin remarquable Logo arbre remarquable Logo Qualité tourisme
Contatto La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali