• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di Arte e Natura
    • Stagione d’arte 2022
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d’arte 2021
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Edizione 2022
    • Archivio
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Ristoranti
    • Le Grand Velum
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • L'Estaminet
    • Le Café du Parc
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
    • 2022 - Visuels / Visuals
    • 2022 - Dossiers de presse / Press Pack
    • Archives
      • 2021 - VISUELS / VISUALS
      • 2021 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2020 - Visuels / Visuals
      • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique en ligne
  • Contatto
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
Biglietteria
Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique en ligne Contatto
Italiano it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di Arte e Natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
Stagione d’arte 2022 Ordine speciale della Regione Archivio
  • Centro di Arte e Natura
  • Archivio
Stagione d'arte 2017
Maneggio delle Scuderie

C. Stéphane Guiran

"Le Nid des murmures"

published at 19/10/2017
'Le Nid des Murmures', installation de Stéphane Guiran pour le Domaine de Chaumont-sur-Loire, 2017 - © Eric Sander

Stéphane Guiran ha progettato una straordinaria installazione di fiori di quarzo per il Maneggio delle Scuderie di Chaumont-sur-Loire. Tale accumulo, dolce e infintamente poetico, è in perfetta linea con l’architettura del Maneggio.

"Ho immaginato un nido fatto di geodi raccolti qua e là nell’atlante marocchino. Fiori di pietre colte dalla mano dell’uomo. Come poemi raccolti dal suolo. Da questi geodi spezzati spunta una dolce purezza. Quella del quarzo, guardiano dei mormorii. Si dice che il quarzo bianco sia magico e possa dare la massima risonanza ai pensieri e alle emozioni. Inoltre, è in grado di cantare le parole silenziose nascoste dentro di noi.

Una creazione sonora, composta a partire dai mormorii di bambini, illumina questo viaggio poetico.

Il Maneggio delle Scuderie del Domaine de Chaumont-sur-Loire possiede un’architettura del tutto particolare. Fa risplendere il basamento terrestre di questo antico forno dove la materia veniva, un tempo, cristallizzata. Aerea, possiede la leggerezza di una cattedrale costellata da finestre aperte ai venti e agli uccelli.

Riuniti in questo scrigno sistemato tra terra e cielo, i quattromila geodi di quarzo diventano un immenso amplificatore dei mormorii. Un esaltatore dei silenzi. Che ogni visitatore osi deporvi le sue chimere. I suoi desideri. I suoi sogni segreti. Tutti questi silenzi spiccheranno il loro volo dalle finestre aperte ai soffi del vento. Fino alle orecchie del mondo. Fino ai canticchi delle stelle che li trasformeranno in costellazioni. Tessendo una mappa cantata fatta di bozzoli di sé. Sogni pronti a schiudersi. Per costruire un mondo dove la poesia guida gli esseri umani verso il risveglio che sonnecchia dentro di loro”. Stéphane Guiran

DATI BIOGRAFICI

Stéphane GUIRAN
FRANCIA

Stéphane Guiran è nato nel 1968 in Francia, nel Var. Vive e lavora a Eygalières ed a Barcellona. Dopo avere studiato presso l’Essec, lascia, nel 2001, il mondo della grafica per quello della scultura.
Dal 2002 al 2011, realizza prevalentemente opere a partire da linee d’acciaio. Tali opere sono in linea con il lavoro da lui svolto durante gli anni che ha dedicato alla grafica. Nel 2004, si cimenta con la fonderia durante un anno di residenza artistica a Barcellona, il che gli aprirà le porte della scultura monumentale. Durante questo periodo, il suo lavoro affinato sulla linea evoca una scrittura immaginaria, spesso ispirata alla calligrafia e ai haiku giapponesi, che si dispiega nello spazio.
Nel 2011, integra la Galleria Alice Pauli e inizia ad esplorare altri mezzi espressivi: dapprima la fotografia, attorno ai riflessi nella serie delle Simmetrie. Quindi il vetro e il cristallo, che assumono rapidamente un posto prevalente nelle sue opere. Il cristallo lo conduce a realizzare forme maggiormente organiche, ampiamente ispirate al suo legame intimo con la natura. Esplora il cristallo, seguendo varie espressioni contemporanee, in quanto materia riciclata attraverso il suo lavoro sul calcino oppure in quanto pixel o elemento di disegno nei dialoghi con i cristalli ricavati dalla natura e da altre pietre cristalline.
Natura e astrazione coesistono nel suo lavoro come due facce di uno stesso specchio. Le sue ultime creazioni fungono da legame tra il suo lavoro di scultura e quello sull’immagine attraverso installazioni che possono mescolare cristallo e video e nelle quali mira a coinvolgere lo spettatore nelle emozioni che suscitano dentro di lui i cristalli.

STÉPHANE GUIRAN

Biografia completa

MOSTRE PERSONALI (SELEZIONE)

2020
Les mers rêvent encore, Campredon Centre d’Art, Isle-sur-la-Sorgue, France
 
2016
Mars Gallery, Melbourne, Australia
 
2013
Pierrick Touchefeu Gallery, Sceaux, France
 
2012
Art Basel, Alice Pauli Gallery, Lausanne, Switzerland
 
2011
Chemin de Sculptures, Arcachon, France
 
2010
La Vallée Gallery, Marne la Vallée/Serris, France
Pierrick Touchefeu Gallery, Sceaux, France
 
2009
Pierrick Touchefeu Gallery, Sceaux, France
 
2007
Pierrick Touchefeu Gallery, Sceaux, France
 
2006
Tarascon, Cloitre des Cordeliers, France
Pierrick Touchefeu Gallery, Sceaux, France
MARS Gallery, Melbourne, Australia
 
2005
Flammarion, Centre Pompidou, Paris, France

MOSTRE COLLETTIVE (SELEZIONE)

2021
Biennale de Saint-Paul-de-Vence, France
Fondation Datris, Isle-sur-la-Sorgue, France
 
2020
Fondation Datris, Isle-sur-la-Sorgue, France
 
2019
Art Basel, Galerie Alice Pauli, Lausanne, Switzerland
Tsukuba biennale, Japan
 
2018
Fondation Fernet-Branca, Saint-Louis, France
Art Basel, Galerie Alice Pauli, Lausanne, Switzerland

Le nid des murmures, Domaine de Chaumont-sur-Loire / Centre d’Arts et de Nature, Chaumont-sur-Loire, France (permanent installation)

2017
Art Basel, Galerie Alice Pauli, Lausanne, Switzerland
Le nid des murmures, Domaine de Chaumont-sur-Loire / Centre d’Arts et de Nature, Chaumont-sur-Loire, France
Fondation Salinger, Le Thor, France
Fondation Datris, Isle-sur-la-Sorgue, France
Mars Gallery, Melbourne, Australie. Art Central Hong Kong
 
2016
Fondation Salinger, Le Thor, France
Fondation Datris, Isle-sur-la-Sorgue, France
Biennale de la Sculpture, Lorne, Australia
Art Basel, Galerie Alice Pauli, Lausanne, Switzerland
 
2015
Art Basel, Alice Pauli Gallery, Lausanne, Switzerland
Estrine Museum, St Remy-de-Provence, France
a-part Festival, France
 
2014
Art Basel, Alice Pauli Gallery, Lausanne, Switzerland
 
2013
Art Basel, Alice Pauli Gallery, Lausanne, Switzerland
a-part Festival, Marseille, France
 
2012
L’écume des mots, Eygalières, France
 
2011
L’Art dans la Ville, Salon-de-Provence, France
Datris Foudation, Isle-sur-la-Sorgue, France
 
2010
a-part Festival, France
 
2009
O’Bernier Gallery, San Diego, USA
 
2008
Parcours de l’Art, Avignon, France
Pierrick Touchefeu Gallery, Sceaux, France
Printemps de la Sculpture, St Ambroix, France
 
2005
Pierrick Touchefeu Gallery, Sceaux, France
Un autre regard, 1st Station, RATP-IESA, Paris, France
 
2002-2004
Sculptures en Herbe, Gréoux-les-Bains, France
Biennale of Contemporary Art in Florence, Italy
Salon d’Automne, Paris, France
 
Vedere sulla mappa

Sul web

Stéphane Guiran
'Le Nid des Murmures', installation de Stéphane Guiran pour le Domaine de Chaumont-sur-Loire, 2017 - © Eric Sander
'Le Nid des Murmures', installation de Stéphane Guiran pour le Domaine de Chaumont-sur-Loire, 2017 - © Eric Sander
'Le Nid des Murmures', installation de Stéphane Guiran pour le Domaine de Chaumont-sur-Loire, 2017 - © Eric Sander
Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique Rassegna stampa Espace Presse / Press Gruppi e Professionisti del Turismo

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24

Newsletter

Logo région centre Logo DRAC Logo ACCR Logo Val de Loire - Unesco Logo Loire à vélo Logo jardin remarquable Logo arbre remarquable Logo Qualité tourisme
Contatto La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali