Edizione 2020
Ritorno alla Terra Madre
16 maggio - 01 novembre 2020
Nell'Antichità greca, la Terra Madre, Gaia, Dea madre che personifica la terra fertile che dà la vita, era, come la Parvati induista, infinitamente rispettata... Nella frenesia della mondializzazione e lo sviluppo esponenziale di società orientate verso la loro "crescita", il legame si è notevolmente allentato con questa figura fondamentale, protettrice e nutritiva. Tuttavia, oltre al suo potere simbolico e mitologico, la Terra Madre, fonte feconda ed eterna, è una comunità inscindibile ed auto-regolata di tutti gli esseri, vegetali, animali ed umani che la costituiscono e devono essere protetti senza distinzioni. I componenti fisici, chimici, biologici, i vari ecosistemi, la biosfera, la polvere e gli oceani interagiscono al fine di mantenere un ambiente ottimale per la vita.
Luogo di espressione, di conoscenza e di rispetto di tutti questi accordi misteriosi, luogo di condivisione e di convivialità, il giardino, microcosmo, riflesso del macrocosmo, è lo spazio per eccellenza della possibilità di una vita armoniosa. La Terra è un giardino e ogni giardino deve essere una lezione di quello che dovrebbe essere il nostro rapporto con essa, troppo spesso aggredita, danneggiata, con il rischio, oramai, di metterci in pericolo. Dovunque e qualunque essi siano, i giardini sono il nostro futuro e devono offrire un modello che includa un equilibrio con la natura e nuove modalità di coesistenza tra umani e non umani.
A sostegno di questa idea e della sua traduzione estetica, gli autori dei giardini dell'edizione 2020 hanno proposto risposte positive, ambiziose ed esemplari. Esaltando le meraviglie della Terra madre, hanno progettato nuove scenografie contemporanee atte a fare capire, sorprendere e sognare. Ci hanno proposto inediti scenari che fanno nascere la voglia di moltiplicare le zone verdi all'infinito.
Origines

Le jardin mandala

Régénération

Drôle de trogne

Survient la terre, jaillit la vie

Retour au poulailler

La source vive

On récolte ce que l’on sème

Solstice

Le jardin Moray

Le jardin de méditation

Le Jardin du Goût

Hortus vitae

Résilience et Anthropismes

Souvenir du futur

Terre marché

Dharitri: le jardin de la Terre Mère

Arbres de vie

Le jardin du sol

Souvenirs…

Jardiniers de l’invisible

Dans les yeux de Mère Nature

Paysage de feu

Le jardin de Gaïa… Aïe Aïe !

La planète fleurie

Arbres d'écoute

NOVITÀ NEL PRATI DEL GOUALOUP
La collection des clématites

Sous le soleil africain
