• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di Arte e Natura
    • Stagione d’arte 2022
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d’arte 2021
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Edizione 2022
    • Archivio
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Concorso - Home
  • Ristoranti
    • Le Grand Velum
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • L'Estaminet
    • Le Café du Parc
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
    • 2022 - Visuels / Visuals
    • 2022 - Dossiers de presse / Press Pack
    • Archives
      • 2021 - VISUELS / VISUALS
      • 2021 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2020 - Visuels / Visuals
      • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
  • Hôtel
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique en ligne
  • Contatto
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
Biglietteria
Biglietteria Hôtel Ristoranti Informazioni utili Boutique en ligne Contatto
Italiano it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
  • Concorso - Home
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di Arte e Natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
Edizione 2022 Archivio
  • Festival Internazionale dei Giardini
  • Archivio
Edizione 2020 - Ritorno alla Terra Madre Edizione 2019 - Giardini di paradiso
Prati del Goualoup

40. Sous le soleil africain

Giardino di Leon Kluge

published at 19/04/2019
Sous le soleil africain, jardin de Leon Kluge, Festival International des Jardins 2020 - © Éric Sander

L’Africa è un continente con un’immensa diversità, non solo a causa della sua fauna e della sua flora, ma anche a causa della sua cultura e della sua spiritualità. Dalle dune di sabbia rossa del deserto del Namib alle erbe d’oro della savana del Serengeti, ovunque siate in Africa, il suo ritmo batterà nel vostro cuore, basta ascoltarlo…

Scendendo i gradini di questo giardino scavato nella terra, sentirete e proverete lo spirito dell’Africa che scorre nelle vostre vene. L’acqua, sangue vitale che irriga l’Africa, scorrerà dalle pareti e libererà la vostra mente. I motivi disegnati sull’argilla delle pareti vi suggeriranno un racconto africano.

Seduto nel cuore del giardino, sarete circondato dalle meraviglie della natura e dagli spiriti africani che la abitano.

PROGETTISTA

Léon KLUGE, paesaggista
SUDAFRICA
 
 

Leon Kluge cresce nei giardini botanici di Lowveld in Sudafrica. Studia l’Orticoltura e la Paesaggistica in Israele. Lavora quindi per conto della Society Nel Imports and Exports (SNIE) e sviluppa nuovi complessi paesaggistici per le sue proprietà dell’isola di Mayotte. Realizza il vivaio Fever tree Nursery a Nelspruit (Sudafrica), il cui carattere raro suscita un forte interesse.

I suoi progetti sono ampiamente coperti dalla stampa e pubblicati in numerosi libri di architettura. Viene invitato a creare paesaggi unici in tutto il mondo. È l’unico paesaggista d’Africa ad avere vinto la Coppa del Mondo di Giardinaggio a Nagasaki in Giappone. È stato anche riconosciuto come migliore designer al Philadelphia Flower Show (Stati Uniti), l’evento più importante nell’universo del giardinaggio. Leon Kluge ha anche ottenuto varie medaglie d’oro al prestigioso Chelsea Flower Show (Regno Unito). È il primo creatore d’Africa a ricevere la medaglia d’oro del più grande evento asiatico in materia di giardini, il Singapore Garden Festival. Infine, è stato premiato al New Zealand International Flower Show.
 
Leon Kluge ha realizzato giardini per Disney, l’ONU, Hollywood ed anche per alcuni governi. Rappresenta, ogni anno, Cape Town e Kirstenbosch al Chelsea Flower Show.

È possibile trovare i suoi giardini nei seguenti paesi ovvero Mozambico, Singapore, Nuova Zelanda, Australia, Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Israele, Regno Unito, Francia, isole Comore, Zimbabwe e Sudafrica.

La sede della sua società Leon Kluge Design si trova a Cape Town in Sudafrica.

Vedere sulla mappa

Sul web

Leon Kluge
Sous le soleil africain, jardin de Leon Kluge, Festival International des Jardins 2020 - © Éric Sander
Sous le soleil africain, jardin de Leon Kluge, Festival International des Jardins 2020 - © Éric Sander
Sous le soleil africain, jardin de Leon Kluge, Festival International des Jardins 2020 - © Éric Sander
Biglietteria Concorso - Home Ristoranti Informazioni utili Boutique Rassegna stampa Espace Presse / Press Gruppi e Professionisti del Turismo

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24

Newsletter

Logo région centre Logo DRAC Logo ACCR Logo Val de Loire - Unesco Logo Loire à vélo Logo jardin remarquable Logo arbre remarquable Logo Qualité tourisme
Contatto La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali