• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di Arte e Natura
    • Stagione d’arte 2022
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d’arte 2021
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Edizione 2022
    • Archivio
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Ristoranti
    • Le Grand Velum
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • L'Estaminet
    • Le Café du Parc
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
    • 2022 - Visuels / Visuals
    • 2022 - Dossiers de presse / Press Pack
    • Archives
      • 2021 - VISUELS / VISUALS
      • 2021 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2020 - Visuels / Visuals
      • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique en ligne
  • Contatto
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
Biglietteria
Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique en ligne Contatto
Italiano it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di Arte e Natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
Stagione d’arte 2022 Ordine speciale della Regione Archivio
  • Centro di Arte e Natura
  • Archivio
Stagione d'arte 2018
Fienile delle Api

F. Tanabe Chikuunsai IV

"Connexion / La source"

published at 14/02/2018

"Per questa installazione ho usato un elemento della Natura, il bambù, che esprime qui questo legame, questa connessione tra la Natura, l’Uomo e la Storia."

Connexion / la source, installation de Tanabe Chikuunsai IV à Chaumont-sur-Loire, 2018 - © Éric Sander
TANABE Chikuunsai IV porta sulle proprie spalle una tradizione coltivata a Osaka da secoli. Grazie alle tecniche di tessitura ereditate dai suoi antenati e alla sua ricerca personale, le sue monumentali installazioni di bambù tigrato, che invadono interamente i loro spazi espositivi, permettono di risentire le varie caratteristiche delle piante. Le sue opere presentano motivi ispirati alla natura denunciando l’ambiente sempre più industrializzato nel quale vive l’umanità. Contemporaneamente, le sculture di bambù tessuto di TANABE Chikuunsai IV rappresentano i legami tra lui e la sua famiglia, tra lui e il mondo – evocando concetti che vanno dall’intimo all’universale.
Simbolo di buono auspicio, così come il pino o il prugno, il bambù è un’incarnazione dell’estetica giapponese. Si erge alto e dritto, le sue foglie producendo nel vento un suono naturale e tranquillizzante. L’artista usa esclusivamente steli di bambù tigrato (torachiku, torafudake) o di bambù nero. Questi bambù crescono in un solo luogo del Giappone, dove il suolo conferisce loro queste tigrature uniche.
 
“La prima fortezza di Chaumont-sur-Loire venne edificata nel X secolo. La mia opera ha preso posto in uno degli edifici della “fattoria modello” di Chaumont-sur-Loire, la cui costruzione ebbe inizio nel 1903 per concludersi dieci anni dopo.
Il Castello di Chaumont-sur-Loire è situato nel cuore di una natura generosa. Ai piedi del Castello, scorre la Loira fiume maestoso. La sera, le stelle scintillano nella notte nera. La mattina, si è svegliati dal canto degli uccelli e si risente la benevolenza della gente che ci circonda.
Il legame con questa natura generosa è la fonte dell’esistenza dell’Uomo sulla Terra, della coesistenza dell’Uomo e della Natura.
Per questa installazione ho usato un elemento della Natura, il bambù, che esprime qui questo legame, questa connessione tra la Natura, l’Uomo e la Storia.
Risentendo la forza dello scorrimento del fiume reale ai piedi del Castello, ho voluto esprimere l’esistenza dell’Uomo, la sua connessione con la Natura, creando questa opera in un edificio carico di Storia.” TANABE Chikuunsai IV

DATI BIOGRAFICI

TANABE Chikuunsai IV
GIAPPONE
 

Tanabe Chikuunsai IV à Chaumont-sur-Loire, 2018 - © Minamoto Tadayuki

TANABE Chikuunsai IV appartiene a una famosissima stirpe di artisti specializzati nell’arte del bambù.
Ha iniziato a lavorare questo materiale sin dalla sua più tenera età. Quando si iscrisse alla sezione “scultura” dell’Università delle Arti di Tokyo, tutto sembrava destinarlo a seguire le orme dei suoi antenati. Tuttavia, non era ancora certo di voler lavorare il bambù per tutto il resto della sua vita. Trascorse vari anni a interrogarsi sul senso della sua presenza all’università e a cercare nuove opportunità che gli avrebbero permesso di immaginare un futuro, fuori dalla tradizione artistica della sua famiglia. Dopo questo periodo di dubbio, finisce tuttavia per realizzare che la lavorazione del bambù fa parte integrante della sua vita.
A Oita, sull’isola di Kyushu, grande zona di produzione di articoli da intreccio, impara tecniche diverse da quelle che gli erano state insegnate durante la sua infanzia.
Al suo ritorno, inizia a lavorare con suo padre e impara le tecniche trasmesse dai suoi antenati, continuando a perfezionare le sue tecniche. L’arte del bambù della stirpe TANABE è caratterizzata da una sottile miscela tra il rispetto delle tradizioni e la creazione di nuove tecniche da parte di ogni generazione.
Takeo TANABE ha presentato il suo lavoro in vari paesi esteri dal 1999. Nel 2006, ha ricevuto come nome d’artista Shôchiku TANABE (Shôchiku significando “piccolo bambù”) e, recentemente, il nome d’artista di TANABE Chikuunsai IV, facendo seguito a suo padre.
Il nonno di Chikuunsai IV, Chikuunsai II, si era specializzato nell’intrecciatura di pezzi leggeri e traforati, fabbricati a partire da steli di bambù estremamente sottili. Suo padre, Chikuunsai III, aveva dal canto suo, sviluppato una tecnica che permette di usare steli di bambù per creare forme astratte dall’architettura complessa, parallela e non tessuta.
Ricco dell’apprendimento di una tale gamma di tecniche e stili, Chikuunsai IV è riuscito a creare il suo proprio stile in quanto quarta generazione della stirpe.

PREMI

2016
Japan Crafts Association Encouragement Prize
 
2015
Takashimaya Art Prize
Winner, 44th Exhibition of Japanese Art Crafts, Kinki District, Japan
 
2010
The Bavarian State Prize
 
2007
COTSEN Bamboo Prize
 
2004
Association Award, Sakai Art Exhibition
Kasaku Award, Zen Kansai Art Exhibition Sponsor by Osaka Municipal Museum of Art
First Prize, Osaka Craft Exhibition Kasaku Award
 
2002
Yumiuri Television Award, All Kansai Art Exhibition
 
2001
Sakai Mayor Award, Sakai Art Exhibition
 
2000
Oita Governor Award, Bamboo Craft Exhibition
Labour Ministry Award, All Japan Technical Exhibition

COLLEZIONI PUBBLICHE

Asian Art Museum of San Francisco, USA
Asociación Peruano Japonesa, Lima, Peru
Imperial Household Agency, Japan
Long Beach Museum of Art, USA
Minneapolis Institute of Arts, Minneapolis, USA
Morikami Museum and Japanese Gardens, Miami, USA
Musée Guimet, Paris, France
Museo Nacional de Arte, La Paz, Bolivia
Museum of Fine Arts, Boston, USA
Museum of Fine Arts, Gifu, Japan
Philadelphia Museum of Art, USA
Seattle Art Museum, Seattle, USA
The British Museum, London, United Kingdom
The Ruth and Sherman Lee Institute for Japanese Art, USA
Victoria and Albert Museum, London, United Kingdom
Biografia completa

MOSTRE PERSONALI (SELEZIONE)

2017
Tokyo Takashimaya Art Gallery, Tokyo, Japan
Osaka Takashimaya Art Gallery, Osaka, Japan
Pierre Marie Giraud Gallery, Brussels, Belgium
 
2016
Carte blanche à Shouchiku Tanabe, Musée national des arts asiatiques – Guimet, Paris, France
 
2015
Mingei Japanese Arts, Paris, France
Beyond Connection, La Celle-Saint-Cloud, France
 
2014
Zen, Pierre Marie Giraud, Brussels, Belgium
 
2013
Masaki Museum, Osaka, Japan
 
2012
Ymaguchike Museum, Osaka, Japan
 
2011
Osaka Takashimaya Art Gallery, Osaka, Japan
Nagoya Takashimaya Art Gallery, Nagoya, Japan
 
2010
Tokyo Takashimaya Art Gallery X, Tokyo, Japan
 
2008
Osaka Takashimaya Art Gallery, Osaka, Japan
 
2007
Art Interactive, Tokyo, Japan
 
2006
Grand Hotel Villa Castagnola, Lugano, Switzerland
 
2005
Wacol Gallery, Tokyo, Japan
 
2003
Wacol Gallery, Tokyo, Japan
 
2002
Cortlan Jessup Gallery, New York, USA

MOSTRE COLLETTIVE (SELEZIONE)

2017
Face the Material, Nihonbashi Takashimaya and Osaka Takashimaya, Japan
Bamboo – Fiber built Japan, Japan House, Sao Paulo, Brazil
Japanese Bamboo Art: The Abbey Collection, The Metropolitan Museum of Art, New York, USA
Adrian Sassoon, Masterpiece London, The Royal Hospital Chelsea, London, United Kingdom
 
2016
Adrian Sassoon, Pavilion of Art & Design London, London, United Kingdom
Adrian Sassoon, Masterpiece London, The Royal Hospital Chelsea, London, United Kingdom
Craft Arts: Innovation of “Tradition and Avant-Garde” and the Present Day, The National Museum of Modern Art, Tokyo, Japan
63rd Japan Traditional Crafts Exhibition, Tokyo, Japan
 
2015
Adrian Sassoon, Pavilion of Art & Design London, London, United Kingdom
Adrian Sassoon, Masterpiece London, The Royal Hospital Chelsea, London, United Kingdom
44th Exhibition of Japanese Art Crafts, Kinki District, Japan
Modern Twist: Contemporary Japanese Bamboo Art, The Ruth Funk Centre for Textile Arts, Florida, USA
Bamboo and Lacquer, Takashimaya Art Gallery, Osaka and Tokyo, Japan
 
2014
Beauty of Kogei: Art Crafts in Japan, Japan Creative Centre Embassy of Japan, Singapore
Enku Exhibition, The Museum of Fine Arts, Gifu, Japan
Makie - The Beauty of Gold Japanese Lacquer, Bahrain National Museum, Manama, Bahrain
ZEN Bamboo and Lacquer: Takashi Wakamiya and Shouchiku Tanabe, TAI Modern Gallery, Santa Fe, USA
 
2013
Contemporary Kogei Styles in Japan, Morikami Museum, Delray Beach, USA
Japanese Bamboo Masters, Mingei Japanese Arts Gallery, Paris, France
Pierre Marie Giraud, Design Miami/Basel, Basel, Switzerland
Bamboo and Lacquer, Takashimaya Art Gallery, Osaka and Tokyo, Japan
 
2012
Permanent Beauty in Japanese Arts, Mingei Japanese Arts Gallery, Paris, France
Pierre Marie Giraud, Design Miami, Miami Beach, USA
Japanese Bamboo Masters, Mingei Japanese Arts Gallery, Paris, France
 
2010
Japanese Bamboo: Tracing the Legend of Beppu Craftsmanship, Thailand Creative and Design Centre, Bangkok, Thailand
 
2008
The Chikuunsai Family: Four Generation of Bamboo Art, TAI Modern Gallery, Santa Fe, USA
New Bamboo: Contemporary Masters, Japan Society, New York, USA
 
2007
Celebration of the Next Generation Exhibit, Asian Art Museum of San Francisco, San Francisco, USA
East Weaves West: Basketry from Japan and Britain, Collins Gallery, Glasgow, United Kingdom
 
2006
The Quiet Beauty of Japanese Bamboo Art, Faulconer Gallery, Grinnell, USA
Golden Week on Japanese Art, Seattle Museum, Seattle, USA
The Tanabe Family: Four Generations of Bamboo Artists, Lee Institute for Japanese Art, USA
Beyond Basketry: Japanese Bamboo Art, Boston Museum, Boston, USA
 
2004
San Francisco International Art Exposition, San Francisco, USA
Palm Beach Classic, West Palm Beach, USA
Japanese Bamboo Exhibition, Murakami Museum, Florida, USA
Two Person Exhibition, Seiundo Gallery, Zurich, Switzerland
Bridge Exhibition Japan – Korea, Sakai City Gallery, Osaka, Japan
SOFA NY, New York, USA
SOFA Chicago, Chicago, USA
 
2003
Bridge Exhibition, St James Theatre, New Zealand
Spoerri Exhibition, Volkerkunde Museum University of Zurich, Switzerland
Japan – Holland Cultural Exhibition, Laikus National Museum, The Netherlands
 
2002
Y-G Arts Exhibition, Irohani Gallery, Japan
Bridge Exhibition, Florence Lynch Gallery, New York, USA
Bamboo Works Exhibition, Osaka Modern Art Centre, Osaka, Japan
 
2001
Philadelphia Craft Show, Philadelphia, USA
Osaka Craft Exhibition, Osaka harbor ATC Gallery, Osaka, Japan
 
2000
Chikuunsai Four Generation Exhibition, Cortland Jessup Gallery, Boston, USA
 
1999
All Kansai Art Exhibition, Osaka City Museum, Osaka, Japan
Vedere sulla mappa
Connexion / la source, installation de Tanabe Chikuunsai IV à Chaumont-sur-Loire, 2018 - © Éric Sander
Connexion / la source, installation de Tanabe Chikuunsai IV à Chaumont-sur-Loire, 2018 - © Éric Sander
Connexion / la source, installation de Tanabe Chikuunsai IV à Chaumont-sur-Loire, 2018 - © Éric Sander
Connexion / la source, installation de Tanabe Chikuunsai IV à Chaumont-sur-Loire, 2018 - © Éric Sander
Connexion / la source, installation de Tanabe Chikuunsai IV à Chaumont-sur-Loire, 2018 - © Éric Sander
Connexion / la source, installation de Tanabe Chikuunsai IV à Chaumont-sur-Loire, 2018 - © Éric Sander
Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique Rassegna stampa Espace Presse / Press Gruppi e Professionisti del Turismo

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24

Newsletter

Logo région centre Logo DRAC Logo ACCR Logo Val de Loire - Unesco Logo Loire à vélo Logo jardin remarquable Logo arbre remarquable Logo Qualité tourisme
Contatto La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali