• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di Arte e Natura
    • Stagione d’arte 2022
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d’arte 2021
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Edizione 2022
    • Archivio
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Concorso - Home
  • Ristoranti
    • Le Grand Velum
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • L'Estaminet
    • Le Café du Parc
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
    • 2022 - Visuels / Visuals
    • 2022 - Dossiers de presse / Press Pack
    • Archives
      • 2021 - VISUELS / VISUALS
      • 2021 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2020 - Visuels / Visuals
      • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
  • Hôtel
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique en ligne
  • Contatto
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
Biglietteria
Biglietteria Hôtel Ristoranti Informazioni utili Boutique en ligne Contatto
Italiano it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
  • Concorso - Home
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di Arte e Natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
Stagione d’arte 2022 Ordine speciale della Regione Archivio
  • Centro di Arte e Natura
  • Archivio
Stagione d'arte 2016
Galleria dei Fotografi, Castello

A. Andy Goldsworthy

published at 07/08/2018
Wet wool laid on river stone. Scaur Water, Dumfriesshire - © A. Goldworthy

Andy Goldsworthy progetta opere effimere senza tuttavia tralasciare la realizzazione di opere durature.

Desideroso di immortalare la bellezza di una scena che ha creato con elementi semplici della natura, fotografa con passione questi istanti di intensa bellezza conferendo loro una specie di eternità. 

“Confezionare una scultura effimera e farne una che rimane sempre visibile non è affatto la stessa cosa […] [La fotografia ne conserva una traccia]. Vi è, in questo processo, un’intensità che non risento quando realizzo un lavoro fatto per durare.” Andy Goldsworthy (Arche, p. 16).

Permettendo una “sussistenza dell’effimero”, la fotografia prolunga e perennizza il gesto dell’artista conferendo durata e visibilità alle installazioni spesso delicate di Andy Goldsworthy.

Andy Goldsworthy allunga l’istante e il tempo della creazione “Lancia polveri colorate che scompaiono in aria, pone sulla superficie di un lago foglie di giaggioli attaccate con spine che si disgregano progressivamente sotto l’attacco dei pesci. Infine, scolpisce il ghiaccio per farne mausolei all’eternità. Il land artist ha costruito opere che prendono la loro temporalità in prestito dalla natura. Il passaggio da un mezzo ad un altro trasforma i suoi modi di inserimento temporanei.” “Non occorre che la fotografia appassisca e cada come una foglia per far sì che il cambiamento sia integrato nel lavoro fotografico.” Charles Auquière, (La Natura fotografica di Andy Goldsworthy, Parigi, La Lettre volée, 2002).

DATI BIOGRAFICI

Andy GOLDSWORTHY
GRAN BRETAGNA​​
 

Nato nel 1956 nel Cheshire in Grande Bretagna, Andy Goldsworthy cresce vicino a Leeds nel Yorkshire dove inizia, sin da giovane, a lavorare nelle fattorie circostanti. Rimarrà sempre affascinato dal lavoro della terra e dai paesaggi campestri. Studia presso il Bradford Art College nel 1974 e nel 1975 e presso la Scuola Preston Polytechnic a Lancaster dal 1975 al 1978 dove ottiene il suo Bachelor of Arts.

Andy Goldsworthy diventa Dottore Honoris Causa della Bradford University nel 1993 e membro onorario dell’University Of Central Lancashire nel 1995.

Dal 1986, Andy Goldsworthy vive a Penpont nel Dumfriesshire in Scozia. Ha allestito il suo atelier in un vecchio fabbricato di pietra. Lavora in numerosi paesi e siti naturali.

Wet wool laid on river stone. Scaur Water, Dumfriesshire - © A. Goldworthy
Wet wool laid on river stone. Scaur Water, Dumfriesshire - © A. Goldworthy
Biglietteria Concorso - Home Ristoranti Informazioni utili Boutique Rassegna stampa Espace Presse / Press Gruppi e Professionisti del Turismo

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24

Newsletter

Logo région centre Logo DRAC Logo ACCR Logo Val de Loire - Unesco Logo Loire à vélo Logo jardin remarquable Logo arbre remarquable Logo Qualité tourisme
Contatto La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali