• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di Arte e Natura
    • Stagione d’arte 2022
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d’arte 2021
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Edizione 2022
    • Archivio
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Ristoranti
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • Le Grand Velum
    • L'Estaminet
    • Le Café du Parc
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
    • 2022 - Visuels / Visuals
    • 2022 - Dossiers de presse / Press Pack
    • Archives
      • 2021 - VISUELS / VISUALS
      • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2021 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2020 - Visuels / Visuals
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique en ligne
  • Contatto
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
Biglietteria
Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique en ligne Contatto
Italiano it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di Arte e Natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
Edizione 2022 Archivio
  • Festival Internazionale dei Giardini
  • Archivio
Edizione 2016 - Giardini del secolo a venire

21. ROOFTOP POWER PLANT

published at 14/09/2017

Lasciatevi guidare… Siete nell’ascensore di un edificio di Parigi. L’ascensore si ferma al sesto piano e le porte si aprono.

Rooftop power plant, Festival International des Jardins, 2016 - © Éric Sander

Imboccate quindi una passerella che conduce a un tetto-terrazza. Arrivate su un tetto vegetalizzato. Di solito, le piante rendono l’ambiente più piacevole come pure tutte le zone verdi delle città. Tuttavia, su questa terrazza futuristica le piante svolgono un’altra funzione cioè producono dell’elettricità.

Questo tetto-terrazza, Rooftop Power Plant, è un’illusione anche se la produzione di elettricità con le «piante-batterie» è una realtà magica. Un tetto-terrazza possiede molti vantaggi come la purificazione dell’aria o la regolazione della temperatura. Infatti, rinfresca la città durante l’estate e isola dal freddo durante l’inverno e permette lo stoccaggio dell’acqua piovana e un benessere ottimale per gli uomini e gli animali. Immaginate un tetto vegetalizzato cosparso di piante che, durante il giorno, fanno funzionare ventilatori rinfrescanti e che, durante la notte, forniscono della luce… Immaginate ancora di più… un giardino sospeso che sia in grado di alimentare in elettricità tutto l’edificio sottostante! Installatevi sul pouf rosso situato sotto l’ombrellone e approfittate del nostro giardino con vista su Parigi e un futuro sostenibile.

PROGETTISTI

Aleid WESTENBERG e Lucia LATENSTEIN, paesaggisti 
PAESI BASSI

Lucia Latenstein è neerlandese e paesaggista. Ha iniziato la propria carriera come responsabile di eventi aziendali. Abituata a creare, organizzare e realizzare «esperienze», ha cominciato a progettare, nel 1998, giardini. Ritiene che entrare in un giardino è un evento a sé stante dato che il giardino è una festa! Dal 2007, vive in un piccolo villaggio della Borgogna dove ha creato la società «Les parterres en kit» che vende aiuole di fiori pronte per l’uso. Nutre una fervida passione per le piante vivaci e i fiori a bulbi. Spera che le alternative offerte dall’energia verde come «le piante-batterie» sostituiranno sempre più i combustibili fossili e l’energia nucleare. 

Aleid Westenberg è di origine neerlandese. Durante la sua gioventù, è vissuta in vari paesi come la Danimarca e l’India. Nel 1989, ha aperto la sua agenzia di progettazione di giardini a Auckland in Nuova-Zelandia. Prima, ha seguito una formazione «Landscape Design and Practice» presso «The Auckland Polytechnic» e ha lavorato un anno presso un illustre architetto paesaggista. Dal 1997, abita a l’Aia (Paesi Bassi). Crea con immenso piacere vari tipi di giardini per i suoi clienti. La sua idea di partenza è che un giardino costituisce un prolungamento della casa. Vede il giardino come un ulteriore spazio di vita. Intende decorare questo «salone-giardino» per fare in modo che i suoi clienti si sentano a loro agio. Il suo rispetto della natura è un aspetto importante nella sua scelta dei materiali da lei usati. Ritiene che in futuro un’ecologia più verde e sostenibile nella città riveste una fondamentale importanza.

GIARDINO PATROCINATO DA

PIANTE DEL GIARDINO

Allium aflatunense 'Purple Sensation'
Aster novae-angliae 'Barr's Blue'
Butomus umbellatus
Camassia leichtlinii 'Caerulea'
Carex muskingumensis
Euphorbia polychroma 'Major'
Geranium magnificum
Glyceria maxima
Helenium 'Moerheim Beauty'
Hemerocallis 'Sammy Russell'
Iris versicolor
Lythrum salicaria 'Lady Sackville'
Lythrum salicaria 'The Beacon'
Phlox paniculata 'Blue Paradise'
Phuopsis stylosa
Pontederia cordata
Preslia cervina
Salvia nemerosa 'Caradonna'
Stipa calamagrostis
Tulipa 'Ile de France'
Tulipa 'Lilac Perfection'
Tulipa 'Purple Prince'
Tulipa 'Uncle Tom'
Tulipa 'World's Favourite'

Giardino creato con il sostegno di

Plant Plan (Driebruggen, Pays-Bas)
Rijnbeek & Son (Boskoop, Pays-Bas)
Plant-e (Wageningen, Pays-Bas)
All Sails (Wassenaar, Pays-Bas)
Vedere sulla mappa

Sul web

Aleid Westenberg Tuindesigns
Les Parterres en kit
"Rooftop power plant", Festival des Jardins 2016 - © C. Diaz
"Rooftop power plant", Festival des Jardins 2016 - © E. Sander
"Rooftop power plant", Festival des Jardins 2016 - © E. Sander
Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique Rassegna stampa Espace Presse / Press Gruppi e Professionisti del Turismo

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24

Newsletter

Logo région centre Logo DRAC Logo ACCR Logo Val de Loire - Unesco Logo Loire à vélo Logo jardin remarquable Logo arbre remarquable Logo Qualité tourisme
Contatto La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali