• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di Arte e Natura
    • Stagione d’arte 2022
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d’arte 2021
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Edizione 2022
    • Archivio
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Concorso - Home
  • Ristoranti
    • Le Grand Velum
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • L'Estaminet
    • Le Café du Parc
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
    • 2022 - Visuels / Visuals
    • 2022 - Dossiers de presse / Press Pack
    • Archives
      • 2021 - VISUELS / VISUALS
      • 2021 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2020 - Visuels / Visuals
      • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
  • Hôtel
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique en ligne
  • Contatto
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
Biglietteria
Biglietteria Hôtel Ristoranti Informazioni utili Boutique en ligne Contatto
Italiano it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
  • Concorso - Home
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di Arte e Natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
Stagione d’arte 2022 Ordine speciale della Regione Archivio
  • Centro di Arte e Natura
  • Archivio
Stagione d’arte 2022
Scuderie

C. Evi Keller

"Matière-Lumière [Towards the Light - silent transformations]"

published at 06/04/2022
Matière-Lumière [Towards the Light - silent transformations] extrait de la vidéo © Evi Keller, Courtesy Jeanne Bucher Jaeger,

“Tutto comincia con una proiezione verso la luce. Nell’opera video Towards the Light, che in un certo senso dà vita a tutte le proiezioni di materia che seguiranno, Evi Keller ci invita a compiere un ammaliante viaggio nel cuore di un universo di venature luminose, respiri organici e bolle magmatiche, facendo emergere dalle profondità della luce e della materia quello che potrebbe essere (o essere stato), in perfetta sincronia, il nostro mondo uterino e quello cosmico. Confondendo l’esperienza primordiale della nostra prima esistenza con quella più lontana e intuitiva dell’origine del mondo, tramite una meditazione visiva e sonora di una decina di minuti Evi Keller fa apparire e scomparire l’evidenza del mistero più complesso dell’origine di tutta la vita, di tutta la materia, ovvero che in principio tutto è luce. (...)

È l’origine del mondo, ed è anche quella dell’opera dell’artista, e ciò che colpisce nel percorso delle diverse opere di Evi Keller è la sua vicinanza ontologica, persino etica, con i lavori di quegli artisti, Caravaggio, Rembrandt, Chardin, Monet, Rothko, Soulages, Freud, che hanno scelto di eliminare qualsiasi soggetto apparente dal quadro per fare di questa stessa ricerca della luce-materia il soggetto della loro ricerca, e quindi il vero soggetto dell’opera, suggerendo che si sta raggiungendo l’essenziale. (...) Siamo qui nel cuore della Storia, quella che va dal magma iniziale ai motivi più pregnanti della Natura, in particolare queste numerose evocazioni di alberi vibranti, trait d’union che collegano cielo e terra, in una verticalità essenziale, i cui riflessi nell’acqua sottolineano la completezza tanto quanto la indeboliscono, impedendo così ogni certezza mistica”. Frédéric Ogée, mostra Matière-Lumière, Evi Keller, Galleria Jeanne Bucher Jaeger, 2015

“L’osservazione dell’interazione dei due elementi primordiali, acqua e fuoco, abita e anima tutta la mia creazione da molti anni. L’incontro per diversi anni con i laghi ghiacciati in trasformazione che ho fotografato mi ha permesso di realizzare il video Towards the Light - silent transformations ed è stato in questo senso un’esperienza chiave per me.
Le transizioni di fase dell’acqua... cioè i cambiamenti del suo stato, ghiaccio, liquido, vapore, mi hanno reso consapevole di un processo di trasformazione universale, che si manifesta nella parte più profonda e lontana di noi, su scala infinitamente piccola e infinitamente grande. È un momento di transizione magica della materia, che rivela un mondo maestoso nei riflessi della luce. Abitata da una pace profonda, ho sentito che l’universo ha collocato dentro di noi, in uno stato sottile, l’equivalente di tutto ciò che possiamo trovare fuori di noi, e che è fondamentale connettersi con questi cambiamenti del ciclo universale. Questa consapevolezza di un processo di trasformazione che risuona nel nostro profondo mi ha portato alla creazione di Matière-Lumière naturalmente. Il video Towards the light – silent transformations e la serie fotografica testimoniano questa rivelazione quasi mistica, un sogno ad occhi aperti, sono la matrice e la vera culla della mia creazione, il principio di speranza di un’umanità che prende coscienza della potenza della luce, a qualsiasi livello. Così certi passaggi del video potrebbero rievocare la metafora di un sole ardente, sepolto, che si rigenera, rinasce e si amplifica diventando un vero e proprio sole, e anche incarnare una dimensione ecologica, quella di una coscienza collettiva, di una visione di un’umanità più rispettosa, che cesserebbe di consumare risorse fossili e avrebbe la saggezza di utilizzare l’energia primordiale del sole vivo”. Estratto di un’intervista di Evi Keller, 2021.

DATI BIOGRAFICI

Evi KELLER
GERMANIA
 

Nata nel 1968 a Bad Kissingen (Germania), Evi Keller studia storia dell’arte, fotografia e design grafico a Monaco di Baviera negli anni ‘90, prima di trasferirsi a Parigi dove lavora come fotografa. Nel 2000 crea il suo studio. Nel 2001, inizia il ciclo di installazioni The World In Between.

L’anno seguente, un’installazione Matière-Lumière viene presentata alla Centrale for contemporary art a Bruxelles. Nell’ambito della mostra del suo lavoro al Museo delle arti decorative di Parigi, ha tenuto una conferenza dal titolo “La matière au-delà du visible autour de Jean Dubuffet et Evi Keller”.

Nel 2017, la filosofa e curatrice della mostra Joke Hermsen sceglie delle opere chiave di Evi Keller per la mostra Château Kairos al Castello di Gaasbeek in Belgio, a fianco di quelle di Georgia Russell, Anri Sala, Hans Op de Beeck, Pipilotti Rist, Chiharu Shiota, Otobong Nkanga, Antony Gormley. L’artista partecipa inoltre alla mostra Passion de l’art. Galerie Jeanne Bucher Jaeger depuis 1925 al Museo Granet di Aix-en-Provence, che ospita opere, in particolare, di Paul Klee, Vassily Kandinsky, Alberto Giacometti, Max Ernst, Nicolas de Staël, Mark Tobey e Jean Dubuffet.

Negli ultimi anni, l’artista ha anche collaborato regolarmente con ballerini e musicisti contemporanei. Nel 2018, Evi Keller sceglie di dedicarsi interamente alla creazione di un’installazione monumentale, Performance/Matière/Lumière (presentata nell’ambito della Nuit Blanche 2019 presso la chiesa di Saint-Eustache di Parigi). Attraverso un rituale di iniziazione, l’artista accoglie lo spettatore nell’esperienza intima e personale delle visioni multiple della trasmutazione della materia attraverso la luce.

Evi Keller è rappresentata dalla Galleria Jeanne Bucher Jaeger, Parigi.

Biografia completa

MOSTRE PERSONALI

2021
Stèles, Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Paris, France
 
2019
Performance/Matière/Lumière, Installation, Nuit Blanche 2019, Église Saint-Eustache, Paris, France
 
2017
Choices collectors weekend, Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Paris, France
 
2015
Matière-Lumière, Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Paris, France

MOSTRE COLLETTIVE

2017
Passion de l’Art - Galerie Jeanne Bucher Jaeger, depuis 1925, Musée Granet, Aix-en-Provence
Château Kairos, Cueillir l’éternité dans l’instant, Château de Gaasbeek, Lennik, Belgium
Corps et Ames - Un regard prospectif, Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Paris, France
 
2016
Dialogue IX, Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Paris, France
FIAC, avec la Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Paris, France
Question de Peinture, Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Paris, France
ART DUBAÏ, avec la Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Dubai, United Arab Emirates
Le Contemporain Dessiné, Drawing Now Hors les Murs, Musée des Arts Décoratifs, Paris, France
Connected, Central for Contemporary Art, Brussels, Belgium
Courbet et la Nature. Regards croisés, Centre d’art contemporain, Abbaye d’Auberive, France
La Matière au-delà du visible: Jean Dubuffet / Evi Keller, conférence, Musée des Arts Décoratifs, Paris, France
Sèvres Outdoors, Jardins de la Cité de la céramique, Sèvres, France
 
2015
ART DUBAÏ, avec la galerie Jeanne Bucher Jaeger, Dubai, United Arab Emirates
ART BRUSSELS, avec la galerie Jeanne Bucher Jaeger, Brussels, Belgium
Choices collectors weekend, École Nationale des Beaux-Arts, Paris, France
Joseph Mallord, William Turner/Evi Keller, Cycle de conférences "Les Lumières de la Vie", Université Paris, France Diderot, Paris, France
YIA Art Fair Hors les Murs, Maison Européenne de la Photographie, Paris, France
FIAC 2015, avec la Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Grand Palais, Paris, France
Quinte-Essence air eau terre feu éther - Des Arts Premiers à nos jours, Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Paris, France
Vedere sulla mappa

Sul web

Evi Keller
Matière-Lumière [Towards the Light - silent transformations] extrait de la vidéo © Evi Keller, Courtesy Jeanne Bucher Jaeger,
Matière-Lumière [Towards the Light - silent transformations] extrait de la vidéo © Evi Keller, Courtesy Jeanne Bucher Jaeger,
Matière-Lumière [Towards the Light - silent transformations] extrait de la vidéo © Evi Keller, Courtesy Jeanne Bucher Jaeger,
Biglietteria Concorso - Home Ristoranti Informazioni utili Boutique Rassegna stampa Espace Presse / Press Gruppi e Professionisti del Turismo

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24

Newsletter

Logo région centre Logo DRAC Logo ACCR Logo Val de Loire - Unesco Logo Loire à vélo Logo jardin remarquable Logo arbre remarquable Logo Qualité tourisme
Contatto La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali