• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di Arte e Natura
    • Stagione d’arte 2022
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d’arte 2021
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Edizione 2022
    • Archivio
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Ristoranti
    • Le Grand Velum
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • L'Estaminet
    • Le Café du Parc
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
    • 2022 - Visuels / Visuals
    • 2022 - Dossiers de presse / Press Pack
    • Archives
      • 2021 - VISUELS / VISUALS
      • 2021 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2020 - Visuels / Visuals
      • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique en ligne
  • Contatto
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
Biglietteria
Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique en ligne Contatto
Italiano it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di Arte e Natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
  • Manolo Chrétien
Chaumont-Photo-sur-Loire
Galleria del Cortile dei Giardinieri

Manolo Chrétien

"Fusions"

published at 29/10/2019
Fusions, exposition de Manolo Chrétien au Domaine de Chaumont-sur-Loire, 2019 - © M. Chrétien
Manolo Chrétien è affascinato dalle ondulazioni luminose e quasi metalliche della Loira. Ha costantemente ricercato quelle che chiama Aluminations: questi istanti di luci e riflessi magici, dove tutto ondula e provoca un’ebbrezza naturale, che ribalta l’artista in un mondo parallelo, uno stato di trance di fusione con la materia, dove la deformazione, la trasformazione, la distorsione dei supporti procurano un’emozione che porta la fotografia ai confini con la pittura.
 
Manolo Chrétien continua la sua ricerca di luci con effetti metallici da ormai più di vent’anni. Si avvicina a tre mondi con questo stesso sguardo meravigliato:
- L’aria con gli aerei e le loro fusoliere ondulate dalle ore di volo e, più recentemente, i “cieli visti dalla terra” che
per mezzo di un obiettivo fisheye forniscono una visione planetaria della nostra atmosfera.
- La terra con il metallo urbano e i suoi riflessi onirici nelle cavità e nelle protuberanze delle carrozzerie e altri lati.
- L’acqua con i suoi movimenti di superficie, le sue onde effimere create dalla corrente e dai venti.
È quest’ultima il cuore dell’esposizione di Chaumont-sur-Loire.

DATI BIOGRAFICI

Manolo CHRÉTIEN
FRANCIA
 
 

Cresciuto tra le luci del Mediterraneo e della Manica. Si appassionò di fotografia il giorno in cui suo padre, tornato da Mosca negli anni ‘80, gli offre una “Lomo”, una macchina fotografica utilizzata dal KGB, diventata leggendaria da allora. Artista visivo nel cuore, si orientò verso degli studi artistici all’ENSAAMA a Parigi. Qui incontra la moglie, Céline-Pia, con la quale fonda un’agenzia grafica nel 1991 e condivide la sua vita artistica. Dal 2015 creano insieme delle opere con il nome di Man&Pia.

In parallelo con la sua attività di grafico, continua la sua ricerca fotografica in tre fasi chiave: la prima con il tema Effets Mer nel 1990 in cui il suo passato di bambino del Mare lo guida verso l’usura del tempo. Catturerà in dettaglio le superfici esposte alla corrosione marittima (navi, container,...) così come i riflessi dell’acqua in controluce, quando il mare crea questo effetto “pelle di sardina”. Quindi iniziano le sue Aluminations (nome inventato all’epoca a partire dalle sue “parole-chiave”: allucinazioni, illuminazioni e alluminio, da allora ha depositato il marchio) con la serie Juste-Ciel nel 1995, in cui il suo passato di bambino dell ‘Aria (il padre, Jean-Loup Chrétien all’epoca era un pilota collaudatore) riemerge attraverso gli scatti ravvicinati di velivoli che hanno cullato la sua infanzia alla fine della pista del Sud della Francia negli anni ‘70.

Infine, le sue Aluminations lo perseguiranno fino nell’ambito urbano, in particolare nelle strade di New York dove realizza degli scatti nei riflessi d’alluminio dei veicoli di trasporto e altre facciate di edifici contemporanei.

Le sue fotografie sono esposte nelle gallerie d’arte contemporanea in Francia, in Europa e nel mondo.

Fusions, exposition de Manolo Chrétien au Domaine de Chaumont-sur-Loire, 2019 - © M. Chrétien
Fusions, exposition de Manolo Chrétien au Domaine de Chaumont-sur-Loire, 2019 - © M. Chrétien
Fusions, exposition de Manolo Chrétien au Domaine de Chaumont-sur-Loire, 2019 - © M. Chrétien
Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique Rassegna stampa Espace Presse / Press Gruppi e Professionisti del Turismo

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24

Newsletter

Logo région centre Logo DRAC Logo ACCR Logo Val de Loire - Unesco Logo Loire à vélo Logo jardin remarquable Logo arbre remarquable Logo Qualité tourisme
Contatto La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali