• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di Arte e Natura
    • Stagione d’arte 2022
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d’arte 2021
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Edizione 2022
    • Archivio
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Ristoranti
    • Le Grand Velum
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • L'Estaminet
    • Le Café du Parc
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
    • 2022 - Visuels / Visuals
    • 2022 - Dossiers de presse / Press Pack
    • Archives
      • 2021 - VISUELS / VISUALS
      • 2021 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2020 - Visuels / Visuals
      • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique en ligne
  • Contatto
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
Biglietteria
Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique en ligne Contatto
Italiano it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di Arte e Natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
Stagione d’arte 2022 Ordine speciale della Regione Archivio
  • Centro di Arte e Natura
  • Archivio
Stagione d'arte 2012
Camera dalla Principessa, Castello

Éric Poitevin

"Nature morte"

published at 27/11/2018
Exposition d'Eric Poitevin pour le Domaine de Chaumont-sur-Loire, 2012 © E. Poitevin
«Il tempo esiste soltanto attraverso l’esperienza delle cose... Sarei tentato, in qualche modo, di pensare che non esiste affatto. Esiste l’esperienza che prende il sopravvento sul tempo. Credo che ci troviamo in un movimento di continua modificazione; siamo ricettori». Fragments d'un abécédaire (Frammenti di un abbecedario), estratto del colloquio con Pascal Convert, 1997.
 
Ciò spiega perché Éric Poitevin propone, nei suoi scatti, l’esperienza di una natura immortalata con la massima cura e precisione che rivela tutta la sua essenza intima. Sottoboschi, corsi d’acqua, vegetazione bagnata dalla pioggia e dalla nebbia sono i protagonisti ricorrenti che il fotografo francese ama riproporre nelle sue opere. Nella selezione delle fotografie presentate a Chaumont-sur-Loire, la natura è dappertutto e sembra dover diventare presto il teatro di una perdita d’equilibrio e di un evento futuro. Le immagini scattate all’esterno da Eric Poitevin sono il risultato di un’attesa. L’artista aspetta il momento giusto da cogliere che sarà poi rivelato ai nostri sguardi.

Dati biografici

Éric POITEVIN
FRANCIA
 
 
Éric Poitevin è nato nel 1961. Vive a Mangiennes, in una cornice bucolica nelle vicinanze di quella della sua infanzia trascorsa nei sottoboschi, nelle foreste e sulle rive dei fiumi. Temi ricorrenti delle sue opere, gli elementi naturali occupano un posto centrale sotto varie forme: carcasse di caprioli (1993), crani «visti da dietro» (1994), collezione di farfalle (1994) o paludi (1987), sottoboschi (1995), cavalli (1999-2000), alberi (1999-2000)… La composizione accurata e precisa delle sue fotografie può richiedere vari mesi di attesa e preparazione. La scelta del soggetto come quella dell’inquadratura, del tipo di carta nonché del modo di stampa…ogni fase ha un ruolo fondamentale da svolgere. Da questo rigore, nascono immagini nelle quali l’essenza delle cose e dei paesaggi sembra atemporale e improvvisamente colta nella sua fragilità più intima.

COLLEZIONI PUBBLICHE

Centre Pompidou, Paris, France
Collection Belgacom, Brussels, Belgium
Fonds cantonal d’art contemporain, Geneva, Switzerland
Fonds National d’Art Contemporain, Paris, France
FRAC Auvergne, France
FRAC Ile-de-France, France
FRAC Languedoc-Roussillon, France
FRAC Lorraine, France
FRAC Pays de la Loire, France
FRAC Poitou-Charentes, France
Fundaçao de Arte Moderna Contemporanea, Lisbon, Portugal
MAC/VAL, Musée d’art contemporain du Val-de-Marne, Vitry-sur-Seine, France
Maison Européenne de la Photographie, Paris, France
Mamco, Musée d’art moderne et contemporain, Geneva, Switzerland
MAMCS Musée d’Art moderne et contemporain Strasbourg, France
Mudam Luxembourg
Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris, France
Musée de la Photographie, Charleroi, Belgium
Exposition d'Eric Poitevin pour le Domaine de Chaumont-sur-Loire, 2012 © E. Poitevin
Exposition d'Eric Poitevin pour le Domaine de Chaumont-sur-Loire, 2012 © E. Poitevin
Exposition d'Eric Poitevin pour le Domaine de Chaumont-sur-Loire, 2012 © E. Poitevin
Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique Rassegna stampa Espace Presse / Press Gruppi e Professionisti del Turismo

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24

Newsletter

Logo région centre Logo DRAC Logo ACCR Logo Val de Loire - Unesco Logo Loire à vélo Logo jardin remarquable Logo arbre remarquable Logo Qualité tourisme
Contatto La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali