• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di Arte e Natura
    • Stagione d’arte 2022
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d’arte 2021
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Edizione 2022
    • Archivio
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Concorso - Home
  • Ristoranti
    • Le Grand Velum
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • L'Estaminet
    • Le Café du Parc
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
    • 2022 - Visuels / Visuals
    • 2022 - Dossiers de presse / Press Pack
    • Archives
      • 2021 - VISUELS / VISUALS
      • 2021 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2020 - Visuels / Visuals
      • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
  • Hôtel
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique en ligne
  • Contatto
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
Biglietteria
Biglietteria Hôtel Ristoranti Informazioni utili Boutique en ligne Contatto
Italiano it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
  • Concorso - Home
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di Arte e Natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
Edizione 2022 Archivio
  • Festival Internazionale dei Giardini
  • Archivio
Edizione 2019 - Giardini di paradiso

02. Parfum du paradis

Scent to paradise

published at 17/04/2019
Parfum du paradis, Festival International des Jardins 2019 - © Éric Sander
Questo giardino è un’interpretazione visiva del bestseller tedesco Il Profumo di Patrick Süskind (1985).
Il personaggio principale, Jean-Baptiste Grenouille, ha un eccellente olfatto ma non possiede alcun odore corporeo. Si lancia in una ricerca omicida, al fine di ricreare il profumo ultimo: quello che distruggerebbe qualsiasi forma di odio, compreso il suo disprezzo per l’umanità.
Le piante del giardino sono un campione della maggiore parte dei fiori, alberi e materiali naturali descritti nel romanzo. In mezzo al giardino, un sentiero si snoda come un nastro profumato. Conduce al profumo ultimo: una goccia nell’incavo di una foglia posta in altezza, fuori portata, evoca la forza dei desideri.
Lo spazio è diviso in sette sezioni, ognuna rappresentando una famiglia di fragranze. L’estrazione delle essenze delle piante viene materializzata da tre sculture di vetro. Sono costituite da flaconi blu, bottiglie trasparenti e fiale opache e colorate.
Tutte le piante di questo giardino sono utilizzate dai profumieri, alcune ritrovandosi anche nelle descrizioni del paradiso.

PROGETTISTA

Caroline THOMAS, artista, designer, giardiniere
PAESI BASSI
 
 
Caroline Thomas è la proprietaria e fondatrice di Tuinen van Thomas, uno studio di progettazione per giardini e paesaggi. Ha conseguito una laurea in Belle Arti presso l'Università HKU di Utrecht. Pochi anni dopo è stata formata come giardiniere professionista presso TerraNext a Eelde. Dal 2007, Caroline Thomas crea giardini privati  progetti di piantatura, nei quali mette in relazione il carattere dei clienti con il contesto storico del loro giardino. Nel 2017 è stata scelta per progettare e realizzare un piccolo festival del giardino nei Gardens of Appeltern, nei Paesi Bassi.

GIARDINO PATROCINATO DA

Vedere sulla mappa

Sul web

Tuinen van Thomas
Parfum du paradis, Festival International des Jardins 2019 - © Éric Sander
Parfum du paradis, Festival International des Jardins 2019 - © Éric Sander
Parfum du paradis, Festival International des Jardins 2019 - © Éric Sander
Parfum du paradis, Festival International des Jardins 2019 - © Éric Sander
Parfum du paradis, Festival International des Jardins 2019 - © Éric Sander
Parfum du paradis, Festival International des Jardins 2019 - © Éric Sander
Biglietteria Concorso - Home Ristoranti Informazioni utili Boutique Rassegna stampa Espace Presse / Press Gruppi e Professionisti del Turismo

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24

Newsletter

Logo région centre Logo DRAC Logo ACCR Logo Val de Loire - Unesco Logo Loire à vélo Logo jardin remarquable Logo arbre remarquable Logo Qualité tourisme
Contatto La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali