• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di Arte e Natura
    • Stagione d’arte 2022
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d’arte 2021
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Edizione 2022
    • Archivio
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Ristoranti
    • Le Grand Velum
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • L'Estaminet
    • Le Café du Parc
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
    • 2022 - Visuels / Visuals
    • 2022 - Dossiers de presse / Press Pack
    • Archives
      • 2021 - VISUELS / VISUALS
      • 2021 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2020 - Visuels / Visuals
      • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique en ligne
  • Contatto
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
Biglietteria
Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique en ligne Contatto
Italiano it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di Arte e Natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
Edizione 2022 Archivio
  • Festival Internazionale dei Giardini
  • Archivio
Edizione 2019 - Giardini di paradiso

07. Le jardin qui chante

The singing garden

published at 20/03/2019
Le jardin qui chante, Festival International des Jardins 2019 - © Éric Sander
Le Jardin qui chante ci invita nel Pairidaeza persiano del Corano: all’ombra degli alberi fruttiferi, il canto melodioso degli uccelli ci ricorda un’epoca di armonia tra gli uomini e la natura.
Dietro una spessa cortina vegetale, si scopre un orto nella frescura del quale è bello riposarsi, sdraiato su cuscini, guardando il cielo attraverso i fogliami ed osservando nei rami i nidi d’uccelli esotici. Per terra, uno scrigno di vimine protettore fa eco a questi morbidi ripari. La magia accade sia per i bambini che per gli adulti.
Le Jardin qui chante ci interroga sulla nostra percezione della natura e dello spazio chiuso. L’utilizzo del suono evoca il carattere fragile, ma resiliente del mondo naturale. Il suono aumenterà e si spegnerà, ricordandoci che l’impatto umano sul mondo che condividiamo può essere distruttore per altre forme di vita.
Le zone piantate si ispirano ai quattro mitici fiumi nei quali scorrono il latte, il miele, il vino e l’acqua.
L’uso dei materiali riciclati metterà sottilmente l’accento sulle difficoltà ecologiche alle quali siamo oggi confrontati.
Si tratta di creare un luogo di pace affrontando le questioni importanti legate agli spazi coltivati e selvatici.

PROGETTISTI

Julia FOGG, architetta-paesaggista, e Anny EVASON, artista
GRAN BRETAGNA​
 
 
Julia Fogg ha una vasta esperienza nel campo dell'Arte e del Design in seguito alla formazione iniziale in design del teatro, prima di passare alla progettazione di giardini e paesaggi, alla scrittura, all'insegnamento e alla realizzazione di conferenze. Ha anche una base in Francia, nel Gard, dove ha progettato e realizzato giardini. È membro della Society of Garden Designers e dell’Institute of Horticulture e membro associato di The Landscape Institute.
Premi professionali: vincitrice della medaglia RHS + espositrice. Espositrice al Chelsea Flower Show, Hampton Court Flower Show; Vincitrice competizione Floreales d’Angers ; Vincitrice Il Millennium Garden of Peace - The Royal Hospital; Vincitrice Festival internazionale dei Giardini – Westonbirt.
 
Anny Evason è un'artista la cui pratica comprende l'arte, il paesaggio e il teatro. Ha lavorato con Julia Fogg per oltre 15 anni nella progettazione di giardini e spazi pubblici.
Premi e progetti recenti: Residency CAMP Aulus les Bains, Francia; Residency FEA Saint-Quentin-la-Potterie, Francia; Common Ground. Group show Rye Art Gallery, Regno Unito; Affordable Art Fair Hampstead, Londra, Regno Unito; A Garden Enclosed, Audio and Drawing Installation, ACE funded The Creative Centre Rye, Towner Gallery, Eastbourne, Regno Unito 
; East Sussex Open, Towner Gallery, Eastbourne, Regno Unito; Sir Harold Hillier Gardens, Romsey, Hampshire, Regno Unito; Horder Healthcare Centre Crowborough, East Sussex, Regno Unito; Private clients Regno Unito, Italy, Francia; Lansbury Festival, Londra, Regno Unito; National Theatre, Londra, Regno Unito; Young Vic Theatre, Londra, Regno Unito; New VicTheatre, Newcastle-under-Lyme, Regno Unito; Australian Opera, Sydney, Australia; Nimrod Theatre Co., Sydney Australia.
Selezione Premio della Pittura Aperta di Jackson; Selezione SKETCH2017 Il premio Rabley Drawing, Regno Unito; Selezione premio John Ruskin, Millenium Gallery, Sheffield. Trinity Buoy Wharf, Londra, Regno Unito.

Giardino creato con il sostegno di

Celui qui tresse, Blaise Cayol
Dave Hunt
Vedere sulla mappa

Sul web

Julia Fogg
Anny Evason
Le jardin qui chante, Festival International des Jardins 2019 - © C. Diaz
Le jardin qui chante, Festival International des Jardins 2019 - © Éric Sander
Le jardin qui chante, Festival International des Jardins 2019 - © Éric Sander
Le jardin qui chante, Festival International des Jardins 2019 - © Éric Sander
Le jardin qui chante, Festival International des Jardins 2019 - © Éric Sander
Le jardin qui chante, Festival International des Jardins 2019 - © Éric Sander
Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique Rassegna stampa Espace Presse / Press Gruppi e Professionisti del Turismo

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24

Newsletter

Logo région centre Logo DRAC Logo ACCR Logo Val de Loire - Unesco Logo Loire à vélo Logo jardin remarquable Logo arbre remarquable Logo Qualité tourisme
Contatto La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali