• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di Arte e Natura
    • Stagione d’arte 2022
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d’arte 2021
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Edizione 2022
    • Archivio
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Concorso - Home
  • Ristoranti
    • Le Grand Velum
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • L'Estaminet
    • Le Café du Parc
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
    • 2022 - Visuels / Visuals
    • 2022 - Dossiers de presse / Press Pack
    • Archives
      • 2021 - VISUELS / VISUALS
      • 2021 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2020 - Visuels / Visuals
      • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
  • Hôtel
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique en ligne
  • Contatto
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
Biglietteria
Biglietteria Hôtel Ristoranti Informazioni utili Boutique en ligne Contatto
Italiano it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
  • Concorso - Home
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di Arte e Natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
Edizione 2022 Archivio
  • Festival Internazionale dei Giardini
  • Archivio
Edizione 2019 - Giardini di paradiso

01. Le jardin des solitudes

published at 20/03/2019
PRIZE FOR A TRANSPOSABLE GARDEN

Awarded on the 21st of June 2019 by a jury of professionals renowned in the world of garden art

Le jardin des solitudes, Festival International des Jardins 2019 - © Éric Sander
Se la concezione del paradiso varia a seconda delle persone, è possibile che conduca all’esperienza di una solitudine ideale. In questo giardino, il visitatore viene incoraggiato a seguire la propria intuizione e ad ascoltare le proprie voglie.
Varie atmosfere vegetali essendogli proposte, deve sentirsi libero di trovare il proprio posto in una di esse. Seduto nel luogo di sua scelta, il corpo in stato di quiete, può lasciare vagare la propria mente. Sottomettendosi alla natura circostante, si concede un tempo di meditazione che appartiene solo a lui.
Un’anticamera sobria e austera vi spinge in un passaggio sempre più stretto verso il cuore del giardino dove si trova un laghetto. È qui che delle panchine schierate come origami vi aspettano tra la vegetazione e il rivestimento del suolo. Ognuna di esse è un modello unico, che spinge il passeggiatore a scegliere il proprio luogo di riflessione a seconda della sua personalità e delle emozioni che il giardino suscita in lui. Le atmosfere vegetali sono chiaramente dettate dai giochi di fogliami più o meno densi. La solitudine si apprezza nell’ombra o nella luce, con i sensi in stato di risveglio.

PROGETTISTI

Damien DEROUAUX, architetto paesaggista e Sven AUGUSTEYNS, urbanista, architetto ed esperto in co-creazione
BELGIO
 
 

Dapprima diplomato in agronomia - ambiente, l’attrattiva per un lavoro più creativo spinge Damien Derouaux ad orientare il suo piano di studio verso l’architettura del paesaggio all'Istituto Superiore Industriale Agronomico di Gembloux, quindi in Germania alla Technische Universität Dresden. Dopo avere lavorato più di cinque anni all’interno dell’ufficio di Anversa Wirtz International, ha lanciato recentemente la sua agenzia. Questa ultima collaborazione gli permette non solo di elaborare una filosofia sull’arte dei giardini e le sue numerose possibilità d’interventi ma anche di acquisire un’esperienza a livello internazionale. Una formazione supplementare in arte plastica all’Accademia delle Belli Arti di Anversa lo porta ad effettuare prove di forme, materiali e gioco di proporzioni. Gli permette anche di stimolare la sua creatività. È convinto che collaborazione e lavoro multidisciplinare permettono di proporre idee uniche ed innovative. L’intuizione, il contesto e l’emozione sono, secondo lui, elementi chiave in qualsiasi approccio di sviluppo dello spazio.

Sven Augusteyns è attivo nel settore dell’urbanistica paesaggistica dove si concentra contemporaneamente sull’adattamento ai cambiamenti climatici ed il design partecipativo. Ha co-fondato Ringland, un parco di 15 km allestito sul raccordo anulare di Anversa. Con centinaia di esperti e cittadini, ha lanciato questo progetto integrale atto a lottare contro l’inquinamento dell’aria, la mancanza di spazi verdi, i rischi d’alluvione ed i problemi di mobilità. Questo importante sostegno ha condotto il governo ad approvare questo progetto. Lavora attualmente presso l’ufficio di urbanistica e paesaggio OMGEVING, nel quale è designer urbano ed esperto in co-creazione. Nutre molto interesse per il lavoro pluridisciplinare nel quale dedica il proprio tempo libero a progetti di scienze cittadine misurando l’inquinamento dell’aria (curieuzeneuzen.be) e la mobilità (straatvinken.be). Ha studiato architettura a Saint-Luc a Gent (Belgio). Ha poi terminato i suoi studi di master in urbanistica e pianificazione strategica alla KU Leuven (Belgio) ed alla New School for Design di New York.

GIARDINO PATROCINATO DA

Giardino creato con il sostegno di

  1. Botanic Treasures, Raf Lenaerts
  2. Pépinière Van den Berk
Vedere sulla mappa
Le jardin des solitudes, Festival International des Jardins 2019 - © C. Diaz
Le jardin des solitudes, Festival International des Jardins 2019 - © C. Diaz
Le jardin des solitudes, Festival International des Jardins 2019 - © Éric Sander
Le jardin des solitudes, Festival International des Jardins 2019 - © Éric Sander
Le jardin des solitudes, Festival International des Jardins 2019 - © Éric Sander
Le jardin des solitudes, Festival International des Jardins 2019 - © Éric Sander
Biglietteria Concorso - Home Ristoranti Informazioni utili Boutique Rassegna stampa Espace Presse / Press Gruppi e Professionisti del Turismo

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24

Newsletter

Logo région centre Logo DRAC Logo ACCR Logo Val de Loire - Unesco Logo Loire à vélo Logo jardin remarquable Logo arbre remarquable Logo Qualité tourisme
Contatto La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali