• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di Arte e Natura
    • Stagione d’arte 2022
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d’arte 2021
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Edizione 2022
    • Archivio
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Ristoranti
    • Le Grand Velum
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • L'Estaminet
    • Le Café du Parc
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
    • 2022 - Visuels / Visuals
    • 2022 - Dossiers de presse / Press Pack
    • Archives
      • 2021 - VISUELS / VISUALS
      • 2021 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2020 - Visuels / Visuals
      • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique en ligne
  • Contatto
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
Biglietteria
Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique en ligne Contatto
Italiano it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di Arte e Natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
Edizione 2022 Archivio
  • Festival Internazionale dei Giardini
  • Archivio
Edizione 2017 - Flower power - Il potere dei fiori

01. De l'autre côté du miroir

published at 20/01/2017

Giocando sui contrasti, questo giardino invita, in un primo tempo, all’esplorazione di un universo uniformemente verde, per quindi condurre il visitatore alla contemplazione di una scena sorprendente.

PRIZE FOR CREATION

Awarded on the 30th of June 2017 by a jury of professionals renowned in the world of garden art

"De l'autre côté du miroir", Festival des Jardins 2017 - © E. Sander

Un viale, abbastanza stretto, ricorda i sottoboschi umidi e carichi di vegetazione. Foglie di felci incitano alla scoperta di un tesoro: un campo riempito di fiori e colori a perdita d’occhio.

Il giardino diventa ad un tratto magico, si trasforma in un mare di colori e dà voglia di distendervisi per sognare e gingillarsi.

In un mondo e un’epoca nei quali bisogna andare sempre più di fretta e dove nessuno non prende più il tempo "di non fare nulla", questo giardino intende ricordare che fa bene fermarsi, rallentare il proprio frenetico ritmo per alcuni istanti e contemplare la natura circostante, immensa, molto più grande dell’uomo e che bisogna preservare. Le esche artificiali sono tutte qui, straordinari specchi che rendono questo momento più intenso. Soggiogato dai colori, il visitatore si ferma e contempla questa natura nascosta e preservata nel suo scrigno.

PROGETTISTI

Nicolas STADLER, designer, Alice STADLER, architetto d’interni e Thierry GIRAUT, paesaggista
FRANCIA

Da sinistra a destra: Nicolas Stadler, Thierry Giraut e Alice Stadler

Diplomata dell’École Bleue nel 2007, Alice Stadler inizia molto presto la propria vita professionale lavorando su un progetto di ampio respiro. Infatti, diventa, a soli 23 anni, capoprogetto presso l’agenzia Maître&Lemesle a capo della direzione artistica del gruppo Belambra. Dirige quindi la ristrutturazione di vari siti di vacanza di oltre 10.000 m2 perfezionando il suo senso dell’architettura e ammodernando alloggi, ristoranti, bar, spa, sale congressi, campi bambini… Forte di questa esperienza, decide, nel 2010, di approfondire la sua formazione e riprendere i suoi studi iscrivendosi alla Scuola Nazionale Superiore di Architettura di Paris-La Villette presso la quale conseguirà il proprio diploma. Nel 2012, si associa con Nicolas Stadler al fine di sviluppare il ramo architettura di "Stadler Design Studio" e permettere all’agenzia, in continua espansione, di lavorare su progetti più ambiziosi.

Nato nel 1980 a Tours, Nicolas Stadler, dopo studi di commercio e marketing, si installa a Parigi nel 2002 per riprendere studi artistici. Diplomato nel 2007 dell’École Bleue, lavora presso due agenzie di design e architettura nelle quali è responsabile dei reparti design. Crea la propria agenzia nel 2009 e entra a fare parte degli "Ateliers de Paris" di cui sarà residente per un anno. Iniziano quindi collaborazioni che durano tuttora con, tra l’altro, Roche Bobois, les Ateliers d’art de France o il Comune di Parigi. Ritornato a Tours da ormai 4 anni, sviluppa ininterrottamente nuovi prodotti e ristruttura, in modo intelligente e elegante, negozi, alberghi e abitazioni di standing.

Seguendo un percorso lavorativo classico all’inizio della sua vita professionale, Thierry Giraut, lavora dapprima come addetto commerciale presso William Pitters dopo avere seguito studi presso una scuola di commercio. Cinque anni dopo, diventa direttore di un sito d’Anaxis, società specializzata nei prodotti di pulizia. Dopo essere stato licenziato, decide di non subire più la legge del mercato del lavoro e di creare da sé il proprio futuro. Spinto dalla voglia di riappropriarsi i suoi ricordi d’infanzia, durante la quale trascorreva interi pomeriggi a dedicarsi al giardinaggio nel parco dello zuccherificio dove lavorava sua padre, consegue, nel 2013, il brevetto di pianificazione paesaggistica. Lo stesso anno, crea la propria impresa paesaggistica, Jardin bleu.

Giardino patrocinato da

 

Piante del giardino

Anthemis rosea
Bacopa sutera ‘
Nova Everest’ white
Bacopa sutera ‘Nova Everest’ blue
Bacopa sutera ‘Nova Everest’ pink
Diasca barberae
Dryopteris filix-mas
Erigeron karvinskianus
Festuca valesiaca
‘Glaucantha’
Geranium ‘Johnson’s Blue’
Gomphrena globosa
Hedera helix
Lantana camara ‘
Feston Rose’
Lantana camara ‘Snow White’
Laurentia axillaris bleu
Laurentia axillaris rose
Melinis nerviglumis ‘
Savanah’
Nemesia caerulea
Petalostemon purpureum
Rhynchospora colorata
Verbena ‘
Sissinghurst’
Verbena rigida

Vedere sulla mappa
"De l'autre côté du miroir", Festival des Jardins 2017 - © C. Diaz
"De l'autre côté du miroir", Festival des Jardins 2017 - © C. Diaz
"De l'autre côté du miroir", Festival des Jardins 2017 - © C. Diaz
"De l'autre côté du miroir", Festival des Jardins 2017 - © Eric Sander
"De l'autre côté du miroir", Festival des Jardins 2017 - © Eric Sander
"De l'autre côté du miroir", Festival des Jardins 2017 - © Eric Sander
"De l'autre côté du miroir", Festival des Jardins 2017 - © C. Diaz
"De l'autre côté du miroir", Festival des Jardins 2017 - © E. Sander
"De l'autre côté du miroir", Festival des Jardins 2017 - © E. Sander
Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique Rassegna stampa Espace Presse / Press Gruppi e Professionisti del Turismo

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24

Newsletter

Logo région centre Logo DRAC Logo ACCR Logo Val de Loire - Unesco Logo Loire à vélo Logo jardin remarquable Logo arbre remarquable Logo Qualité tourisme
Contatto La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali