• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di Arte e Natura
    • Stagione d’arte 2022
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d’arte 2021
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Edizione 2022
    • Archivio
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Ristoranti
    • Le Grand Velum
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • L'Estaminet
    • Le Café du Parc
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
    • 2022 - Visuels / Visuals
    • 2022 - Dossiers de presse / Press Pack
    • Archives
      • 2021 - VISUELS / VISUALS
      • 2021 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2020 - Visuels / Visuals
      • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique en ligne
  • Contatto
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
Biglietteria
Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique en ligne Contatto
Italiano it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di Arte e Natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
Stagione d’arte 2022 Ordine speciale della Regione Archivio
  • Centro di Arte e Natura
  • Archivio
Stagione d’arte 2020
Asineria

H. Wang Keping

"Les Oiseaux"

published at 03/02/2020
Les Oiseaux, exposition de Wang Keping au Domaine de Chaumont-sur-Loire, 2020 - © Éric Sander
Artista autodidatta cinese, Wang Keping, che vive in Francia da molti anni, ha sempre utilizzato tecniche tradizionali per le sue sculture in legno, annerite con il fuoco, secondo la tradizione del suo paese. L'opera sposa e sublima le proprietà dei legni che l'artista seleziona, in una ricerca estetica e spirituale ispirata alla filosofia taoista, all'antica statuaria della dinastia Han (206 a.C. - 220 d.C), ma anche all'arte popolare della campagna cinese.
Le sue opere, dalle forme rotonde e generose, sono lucide, scure, quasi nere, con una patina che rivela volutamente le venature e le crepe del legno. Preferisce, infatti, rispettare la forma iniziale del suo materiale.
L'artista ha una passione per quella che chiama "la carne delle foreste". Segue le curve naturali del legno per creare forme di grande sensualità. Con le loro figure tagliate a metà, come tronchi, le sue sculture sembrano radicate in loro stesse. "Ogni pezzo di legno mi fa sentire qualcosa, mi ispira", "vedo le forme nel legno", "le forme vivono nell'immaginazione", dice.
È infatti dalle venature, dai nodi e dalle crepe, dalla superficie più o meno irregolare dei pezzi di legno che l'artista estrae le forme essenziali dei suoi soggetti. Ogni sezione è così abilmente scelta e rispettata nella sua integrità.
 
Questo rapporto primordiale con la natura, fonte primaria di ispirazione e matrice formale, si manifesta anche nella cura che Wang Keping porta alla superficie nelle sue opere. Diverse fasi contribuiscono a conferire loro una pelle liscia e morbida che piace veramente al tatto: le sculture vengono prima lucidate per cancellare i segni degli utensili e lasciare visibile solo il rilievo insito nel materiale, poi bruciate con la fiamma ossidrica con estrema cura per ottenere una tonalità finale unica per ogni scultura. Questo trattamento accentua la dimensione sensuale veicolata dalle linee suggestive e dalla generosa rotondità delle opere, la cui armonia complessiva è portatrice di tutta la loro verità.
 
La serie degli Oiseaux (Uccelli) è stata avviata dall'artista nel 1982. Wang Keping non ha mai smesso di vedere gli uccelli nascere proprio tra i rami degli alberi. Le sue creature sono astrazioni che gli permettono di rivelare i dettagli del legno, che a loro volta definiscono le texture della scultura.

DATI BIOGRAFICI

Wang KEPING
CINA
 
 

Wang Keping è nato in Cina nel 1949, anno di fondazione della Repubblica Popolare Cinese. Autodidatta, ha iniziato a intagliare il legno nel 1978 ed è diventato co-fondatore di uno dei primi movimenti artistici contemporanei in Cina, il Gruppo Les Étoiles. Le sue opere danno voce alla rivolta di una Cina sull'orlo della trasformazione, dopo la fine della Rivoluzione culturale e la morte di Mao Zedong. La prima mostra delle Étoiles non è ufficialmente autorizzata: gli artisti appendono spontaneamente le loro opere ai cancelli del Museo Nazionale d'Arte della Cina. Due giorni dopo vengono confiscate dalla polizia. Gli artisti hanno poi organizzato una marcia di protesta, chiedendo la libertà di creare. Un anno dopo, lo stesso gruppo di artisti è stato invitato a esporre all'interno del museo. Le opere di Wang Keping sono tra le più impegnate politicamente nel gruppo. La sua scultura Silence mostra un uomo cieco e sordo come un'analogia del periodo. La sua opera Idole è forse la prima a osare una parodia del presidente Mao, rappresentato nelle vesti di Buddha. Insieme a Hang Rui e Ma Desheng, è uno dei principali leader del Gruppo Les Étoiles. Nel 1984 va in esilio in Francia e distoglie la sua opera dal contesto politico per concentrarsi maggiormente sulla semplificazione della scultura, sia figurativa che astratta. Ispirandosi alle linee del modernista Constantin Brancusi, all'eleganza del cinese Han e all’aspetto grezzo della scultura africana, Wang Keping ha avviato un percorso unico e completamente personale nella scultura negli ultimi quarant'anni.

Wang Keping è rappresentato dal 2017 a Parigi e Bruxelles dalla Galerie Nathalie Obadia. Dal 2001 è rappresentato a Hong Kong da 10 Chancery Lane Gallery. Ha collaborato con la Galerie Zürcher (a Parigi e New York) dal 1986 al 2016.

WANG KEPING

PREMI

2015
Chevalier de L'Ordre des Arts et des Lettres 

COLLEZIONI

Centre Georges Pompidou, Paris, France
Musée Cernuschi, Paris, France
Domaine de Chaumont sur Loire, France
M+ Museum, Hong Kong
Aidekman Art Center, Boston, USA
Ashmolean Museum, Oxford, United Kingdom
Collection de la Ville de Paris, Paris, France
He Xiangning Art Museum, Shenzhen, China
Museum of Asian Contemporary Art, Fukuoka, Japan
Museum of Modern Art, Taizhong, Taiwan
The Olympic Sculpture Park, Seoul, South Korea
Château de la Celle-Saint Cloud, Ministère des Affaires Étrangères, France
Collection départementale d’Art contemporain de Seine-Saint-Denis, France
Biografia completa

MOSTRE PERSONALI

2019
Stars are forever Stars, 10 Chancery Lane Gallery, Hong-Kong
 
2018
Simplicité - Nature - Sensualité, Galerie Nathalie Obadia, Bruxelles, Belgique
Sculptures sculptées, Galerie Nathalie Obadia, Paris
 
2017
Harmony of the Forest, 10 Chancery Lane Gallery, Hong-Kong
 
2016
Galerie Zürcher, Paris
 
2015
Wang Keping, Galerie 10 Chancery Lane, Hong Kong, Chine
 
2013
Wang Keping, Ullens Centre for Contemporary Arts (UCCA), 798 District, Péking, Chine
Ben Brown Fine Arts, Londres, Royaume-Uni
 
2012
Wood, Flesh Form, Galerie 10 Chancery Lane, Hong Kong, Chine
Renaissance, Galerie Zürcher, Paris
 
2011
Eternal Smile, Galerie 10 Chancery Lane, Hong Kong, Chine
Galerie Magda Danysz, Shanghai, Chine
Galerie Zürcher, New York, USA
 
2010
Musée Zadkine, Paris
Galerie Zürcher, New York, USA
 
2009
Wang Keping, Galerie 10 Chancery Lane, Hong Kong, Chine
 
2008
He Xiangning Art Museum, Shenzhen, Chine
 
2006
Galerie Zürcher, Paris
 
2005
Galerie Grand Siècle, Taipei, Taïwan
 
2002
Wang Keping, Galerie 10 Chancery Lane, Hong Kong, Chine
 
1999
Galerie Jacques Barrère, Paris
 
1997
Alisan Fine Arts, Hong Kong, Chine
 
1996
Galerie Ethan Cohen, New York, USA
 
1994
Galerie At Work, Chicago, USA
 
1993
Centre d’Art moderne chinois, Osaka, Japon
 
1991
Galerie Zürcher, Paris
 
1990
Galerie Monte, Tokyo, Japon
 
1987
Galerie Art Waves, New York, USA
 
1986
Galerie Zürcher, Paris

MOSTRE COLLETTIVE

2020
Les Étoiles, Maisons du Voyage, Paris
Stars 1979, OCAT Institute, Pékin, Chine
 
2019
10 ans, Galerie Nathalie Obadia, Bruxelles, Belgique
The Naked form in Modern Chinese Art, Ashmolean Museum, Oxford, Royaume-Uni
5th Collectors’ Contemporary Collaboration, Hong-Kong Arts Center, Hong Kong
Exposition d’été, Galerie Nathalie Obadia, Bruxelles, Belgique
Bêtes de Scène, Fondation Villa Datris, L’Isle-sur-la-Sorgue
C'est la rentrée !, Galerie Nathalie Obadia, Paris
 
2018
BIS, Biennale Internationale Saint-Paul de Vence
Summer exhibition, Galerie Nathalie Obadia, Bruxelles, Belgique
Summer exhibition, Galerie Nathalie Obadia, Paris
Sea of Desire, Fondation Carmignac, Porquerolles
Turning Point - 40 years of Chinese Contemporary Art, Long Museum, Shanghai, Chine
墨境 Ink Worlds: Contemporary Chinese Painting from the Collection of Akiko Yamazaki and Jerry Yang, Cantor Arts Center, Stanford University, États-Unis
Here / Elsewhere : The Sample of Overseas Chinese Art , He Xiang Ning Museum, Shenzhen, Chine
 
2017
Sculpture(s)?, Centre culturel Jean-Cocteau, Les Lilas
Chinese New Year Show, Magda Danysz Gallery, Paris
Voir Paris : Une aventure chinoise, Christie's Paris
Silhouettes, Jean-Charles Blais, Wang Keping, HDM Gallery, Pékin, Chine
 
2016
Figures, Musée national d’Art moderne, Centre Georges Pompidou, Paris
M+ Sigg Collection Four Decades of Chinese Contemporary Art, M+Museum, Hong-Kong
An/other avant-garde – China-Japan-Korea, Busan Biennale 2016, Corée du Sud
Domaine de Chaumont sur Loire, Centre d’Arts et de Nature, Chaumont-sur-Loire
China Black, Zao Wouki, Wang Keping, Aktis Gallery, Londres, Royaume-Uni
Château de la Celle-Saint Cloud, Ministère des Affaires étrangères
Face to Face: Regina Bogat, Wang Keping, Zürcher Gallery, New York, États-Unis
 
2015
The Civil Power, Minsheng Art Museum, Pékin, Chine
Vide et Plein, Maison Bleu Studio, Paris
Black and White Cats, Galerie 10 Chancery Lane, Hong Kong, Chine
 
2014
Art Basel Hong Kong 14, Galerie 10 Chancery Lane, Hong Kong, Chine
 
2013
Art Basel Hong Kong 13, Galerie 10 Chancery Lane, Hong Kong, Chine
 
2012
Art HK, Hong Kong, Chine
Art Paris, Grand Palais, Paris
 
2011
Artistes Chinois A Paris, Musée Cernushi, Paris
Blooming in the Shadows Unofficial Chinese Art 1974-1985, Institut chinois, New York, USA
Art Paris + Guess 2011 Galerie 10 Chancery Lane, Paris
 
2008
China Gold, Art Contemporain Chinois, Musée Maillol, Paris
Go China – Writing on the Wall, Chinese Art from the Eighties and Nineties, Musée de Groningue, Pays-Bas
Origin Point, The Stars 30 years, Today Museum, Pékin, Chine
 
2005
Chinesische Gegenwartskunst aus der Sammlung Sigg, Kunstmuseum, Berne, Suisse
 
2004
Body and Nature, Two Chinese Artists, Galerie Marlborough, New York, USA
Chine, le Corps Partout ?, Musée d’art contemporain, Marseille
 
2001
China without Borders, Galerie Goedhuis Contemporary, New York, USA
 
2000
At the New Century, 1979-1999 China Contemporary Art’s Works, Musée d’art contemporain, Chengdu, Chine
Demand for Artistic Freedom, The Stars 20 years, Tokyo Gallery, Tokyo, Japon
 
1999
Les Champs de la Sculpture, Champs-Elysées, Paris
 
1998
Vision 2000, Chinesische Gemälde und Skulpturen der Gegenwart, Kunstmuseum, Stuttgart, Allemagne
 
1992
Sculptures - Frédéric Bleuet, Peter Briggs, Wang Keping, Hôtel de Ville, Paris
 
1989
The Stars : 10 Years, Galerie Hanart, Hong Kong, Chine
Tian An Men, je me souviens, Centre Georges Pompidou, Paris
 
1983
Painting the Chinese Dream, Chinese Art 30 Years after the Revolution, Brooklyn Museum, New York, USA
Vedere sulla mappa
Les Oiseaux, exposition de Wang Keping au Domaine de Chaumont-sur-Loire, 2020 - © Éric Sander
Les Oiseaux, exposition de Wang Keping au Domaine de Chaumont-sur-Loire, 2020 - © Éric Sander
Les Oiseaux, exposition de Wang Keping au Domaine de Chaumont-sur-Loire, 2020 - © Éric Sander
Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique Rassegna stampa Espace Presse / Press Gruppi e Professionisti del Turismo

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24

Newsletter

Logo région centre Logo DRAC Logo ACCR Logo Val de Loire - Unesco Logo Loire à vélo Logo jardin remarquable Logo arbre remarquable Logo Qualité tourisme
Contatto La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali