• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di Arte e Natura
    • Stagione d’arte 2022
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d’arte 2021
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Edizione 2022
    • Archivio
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Ristoranti
    • Le Grand Velum
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • L'Estaminet
    • Le Café du Parc
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
    • 2022 - Visuels / Visuals
    • 2022 - Dossiers de presse / Press Pack
    • Archives
      • 2021 - VISUELS / VISUALS
      • 2021 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2020 - Visuels / Visuals
      • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique en ligne
  • Contatto
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
Biglietteria
Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique en ligne Contatto
Italiano it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di Arte e Natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
Edizione 2022 Archivio
  • Festival Internazionale dei Giardini
  • Archivio
Edizione 2021 - Biomimetismo in giardino

07. Territoire de bocage

published at 11/02/2021
PRIZE FOR A TRANSPOSABLE GARDEN

Awarded on the 22nd of June 2021 by a jury of professionals renowned in the world of garden art

Territoire de bocage, Festival International des Jardins, 2021 - © DR

Un paesaggio d’altri tempi modellato dai contadini che rispettano la loro terra, il boschetto è caratterizzata da campi e prati racchiusi da pendii, siepi e alberi che garantiscono la biodiversità. Poiché costituisce un sistema idraulico molto efficiente, raccogliendo l’acqua piovana che scorre lungo i campi, il boschetto favorisce la (ri)generazione di un ecosistema in cui acqua e vegetazione sono intimamente legate. Così, le pendenze associate ai fossati favoriscono le sinergie tra i sistemi radicali delle piante che vi si trovano, per un migliore ritorno alla falda freatica.

Fedele a questo ambiente rurale, il giardino svela gradualmente una rete acquatica. Un corso d’acqua lo attraversa e lo porta in un nuovo territorio. Le funzioni originali del boschetto cambiano volto: si applicano a uno spazio urbano reinventato, piantato e disposto secondo il ciclo dell’acqua. La campagna si invita in città. Fioriere e panchine sono i limiti di questo nuovo boschetto. Fanno parte della stessa struttura autonoma, un modulo che coniuga raccolta e accumulo dell’acqua piovana. L’irrigazione è pertanto dispensabile.

Tra l’intelligenza di un ecosistema e l’intelligenza del sapere di un tempo, ci vengono proposti modelli bio-ispirati per immaginare giardini e spazi abitativi all’aperto più virtuosi, nel rispetto del ciclo dell’acqua.

PROGETTISTI

STUDIO KLAZŌ -Élodie STEPHAN, designer fondatrice dello Studio Klazo e Manon NAVARRO, designer-
FRANCIA
 
 

KLAZŌ è uno studio di design multidisciplinare con sede a Parigi. Il suo lavoro si interroga sull'evoluzione delle città e dei territori orientandosi verso un modello sostenibile in cui la questione del benessere umano è al centro. I suoi progetti propongono risposte poetiche e piene di buon senso dinanzi a questioni sociali e ambientali. Il nostro obiettivo: riconnettere l'uomo al suo ambiente per vivere meglio insieme!

Élodie Stephan è una designer laureata all'École Nationale Supérieure d'Art et de Design di Nancy nel 2008. Membro dell'Autobus-impérial dal 2008 al 2012, ha lavorato come project manager in missioni di progettazione multidisciplinare per prestigiosi studi di architettura (Ateliers Jean Nouvel, Renzo Piano Building Workshop, ...). Dal 2008, ha progettato e programmato una trentina di progetti nel settore dell'arredo, della segnaletica e del rinverdimento delle aree urbane, in una costante ricerca di innovazione sostenibile. Fondatrice dello Studio KLAZŌ e co-fondatrice della startup VERTUO- editore di soluzioni urbane - si occupa della concezione di progetti di design su misura e prodotti industriali innovativi. Nel 2019, la sua innovazione "Bocage urbain” è stata certificata "Solar Impluse Efficient Solution” ed è stata finalista nel "Women4Climate Tech Challenge" del C40. Inoltre, insegna design all'École de Condé di Parigi nella Laurea Specialistica Matériaux innovants et développement durable.

Manon Navarro è una giovane designer laureata all'École Nationale Supérieure d'Art et de Design di Limoges nel giugno 2019. Dopo aver completato il suo diploma nazionale di studi superiori in espressione plastica, continua i suoi studi entrando a far parte del nuovo corso di laurea specialistica Nature inspired Design all'École Nationale Supérieure de Création Industrielle di Parigi, nel gennaio 2020. Attualmente in stage con Élodie Stephan presso lo Studio KLAZŌ il suo obiettivo è quello di considerare alternative resilienti, fantasiose e sensibili, per gli spazi urbani.

GIARDINO PATROCINATO DA

GIARDINO CREATO CON IL SOSTEGNO DI

Icade

Atech

Vertuo

Verte Ligne Pépinière

Vedere sulla mappa

Sul web

Studio Klazō
Territoire de bocage, Festival International des Jardins, 2021 - © DR
Territoire de bocage, Festival International des Jardins, 2021 - © DR
Territoire de bocage, Festival International des Jardins, 2021 - © Claude Diaz
Territoire de bocage, Festival International des Jardins, 2021 - © Éric Sander
Territoire de bocage, Festival International des Jardins, 2021 - © Éric Sander
Territoire de bocage, Festival International des Jardins, 2021 - © Claude Diaz
Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique Rassegna stampa Espace Presse / Press Gruppi e Professionisti del Turismo

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24

Newsletter

Logo région centre Logo DRAC Logo ACCR Logo Val de Loire - Unesco Logo Loire à vélo Logo jardin remarquable Logo arbre remarquable Logo Qualité tourisme
Contatto La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali