• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di Arte e Natura
    • Stagione d’arte 2022
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d’arte 2021
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Edizione 2022
    • Archivio
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Ristoranti
    • Le Grand Velum
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • L'Estaminet
    • Le Café du Parc
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
    • 2022 - Visuels / Visuals
    • 2022 - Dossiers de presse / Press Pack
    • Archives
      • 2021 - VISUELS / VISUALS
      • 2021 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2020 - Visuels / Visuals
      • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique en ligne
  • Contatto
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
Biglietteria
Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique en ligne Contatto
Italiano it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di Arte e Natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
Stagione d’arte 2022 Ordine speciale della Regione Archivio
  • Centro di Arte e Natura
  • Archivio
Stagione d'arte 2019
Asineria

H. Janaina Mello Landini

"Ciclotrama"

published at 23/01/2019
Ciclotrama, installation de Janaina Mello Landini à Chaumont-sur-Loire, 2019 - © Éric Sander
Ciclotrama è un neologismo inventato da Janaina Mello Landini per designare il progetto che l’artista sviluppa dal 2010.
Lavorando con fili e corde, crea installazioni in situ che occupano lo spazio in un modo immersivo e inaspettato.
Per lei, un Ciclotrama è la sezione di un ciclo continuo e binario. È una struttura schematica con una caratteristica gerarchica, composta da parti interdipendenti che rimettono in gioco allo stesso tempo un’ampia sintropia e un’entropia, opposti di uno stesso sistema composto da individui.
 

L’idea principale dell’artista è quella di creare un’esperienza fisica di tensione, dipingendo reti immaginarie, che definiscono spazi e raccontano narrazioni. La cartografia sociale delle reti individuali mostra l’infinita interconnessione e l’interdipendenza delle traiettorie personali attraverso un sistema, la società e il mondo nel suo insieme. Il movimento dei corpi (corde) e la relazione tra il ritmo e il tempo sono anche aspetti fondamentali di queste serie.

A Chaumont-sur-Loire, Janaina Mello Landini ha ideato un progetto originale per l’Asineria del Cortile della Fattoria dove strutture aracnee sospese giocano con l’architettura di legno della galleria.

DATI BIOGRAFICI

Janaina MELLO LANDINI
BRASILE
 
 

Janaina Mello Landini è nata nel 1974 a São Gotardo, Brasile. Vive e lavora a São Paulo.

Laureata in architettura, Janaina Mello Landini ha studiato la fisica e la matematica. Il suo lavoro riflette questo suo interesse e si avvale anche delle sue osservazioni sul tempo, pur esprimendo il suo punto di vista personale e poetico, “creando” in questo modo la sua visione del mondo. La sua opera varia da una scala all’altra, dal formato della tela agli spazi maggiormente monumentali di cui l’artista si impadronisce per le sue installazioni in situ.

Dal 2010, l’artista ha esposto in Brasile, America Latina ed Europa.

Nel 2016, il suo lavoro è stato mostrato al Palais de Tokyo e nel 2017 alla Rijswijk Textile Biennial nei Paesi Bassi.

Nel 2018, una delle sue opere è stata esposta al Centquatre-Paris nell’ambito dell’esposizione della collezione BIC.

Attualmente, un’installazione in situ della serie Ciclotrama è visibile alla Fondazione Carmignac sull’isola di Porquerolles.

Biografia completa

MOSTRE PERSONALI

2018
Aglomeração, Galerie Virginie Louvet, Paris, France
 
2017
Aglomeração, Galeria Macca, Cagliari, Italy
 
2016
Labirinto Sintrópico, Zipper Galeria, São Paulo, Brazil
Ciclotrama 52 – Projeto Ocupa Coreto, Museu da República, Rio de Janeiro, Brazil
 
2015
Ciclotramas, Galerie Virginie Louvet, Paris, France
Ciclotrama 20 (onde), Zipper Galerie, São Paulo, Brazil
Ciclotrama 27 (méduse), Galerie Macca, Cagliari, Italy
 
2011
Paisagens, Desvio, Belo Horizonte, Brazil
 
2010
Ciclotrama, Espaço 2010, Belo Horizonte, Brazil

MOSTRE COLLETTIVE

2018
La Collection BIC s’expose au CENTQUATRE-PARIS, Paris, France
Sea of Desire, Fondation Carmignac, Porquerolles, France
 
2017
Rijswijk Textile Biennial, Rijswik, The Netherlands
Tejidos, Galería Otros 360, Bogotá, Colombia
The Best Bogus Botanical Garden, Hamburg, Germany
 
2016
Double Je, Palais de Tokyo, Paris, France
 
2015
Vertice, Centro Cultural dos Correios, Brasilia, Brazil
Sandra Cinto, Albano Afonso and Ateliê Fidalga | 43 visions du Mont Fuji par des artistes contemporains brésiliens, the Fine Art Laboratory, Art University of Musashino, Tokyo, Japan
 
2014
Art for Florence Design Week – 5.0 Edition, Florence, Italy
Duplo Olhar, Paço das Artes, São Paulo, Brazil
Entrecopas, Museu nacional, Brasilia, Brazil
Jardim de Adelicia,SESC Palladium, Belo Horizonte , MG, Brazil
CompartiArte, Centro Brasileiro Britanico, São Paulo, Brazil
 
2013 3
2º Arte Para, Bélem, Brazil
4º Prêmio Belvedere Paraty de Arte Contemporanea, Paraty, Brazil
72º SAAP - Salao Ararense de Artes Plasticas “Antonio Rodini”, Araras, Brazil
 
2012
®Nova Cultura Contemporanea, CentoeQuatro, Belo Horizonte, Brazil
 
2011
Vivo Arte.Mov, Palacio das Artes, Belo Horizonte, Brazil
Quarto das Maravilhas, Galeria Emma Thomas, São Paulo, Brazil
Pequenos Formatos ,Galeria Subterranea, Porto Alegre , Brazil
 
2010
Deserto Azul Estudio Aberto , CCBB Centro Cultural Banco do Brasil , Brasilia, Brazil
Design for Humanity Brazil, Baro / Emma Thomas space, Unique Hotel, São Paulo, Brazil

Sul web

Janaina Mello Landini
Ciclotrama, installation de Janaina Mello Landini à Chaumont-sur-Loire, 2019 - © Éric Sander
Ciclotrama, installation de Janaina Mello Landini à Chaumont-sur-Loire, 2019 - © Éric Sander
Ciclotrama, installation de Janaina Mello Landini à Chaumont-sur-Loire, 2019 - © Éric Sander
Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique Rassegna stampa Espace Presse / Press Gruppi e Professionisti del Turismo

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24

Newsletter

Logo région centre Logo DRAC Logo ACCR Logo Val de Loire - Unesco Logo Loire à vélo Logo jardin remarquable Logo arbre remarquable Logo Qualité tourisme
Contatto La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali