• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di Arte e Natura
    • Stagione d’arte 2022
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d’arte 2021
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Edizione 2022
    • Archivio
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Concorso - Home
  • Ristoranti
    • Le Grand Velum
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • L'Estaminet
    • Le Café du Parc
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
    • 2022 - Visuels / Visuals
    • 2022 - Dossiers de presse / Press Pack
    • Archives
      • 2021 - VISUELS / VISUALS
      • 2021 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2020 - Visuels / Visuals
      • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
  • Hôtel
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique en ligne
  • Contatto
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
Biglietteria
Biglietteria Hôtel Ristoranti Informazioni utili Boutique en ligne Contatto
Italiano it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
  • Concorso - Home
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di Arte e Natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
Edizione 2022 Archivio
  • Festival Internazionale dei Giardini
  • Archivio
Edizione 2019 - Giardini di paradiso Edizione 2018 - Giardini del pensiero
Prati del Goualoup

26. Le jardin des hypothèses

Giardino di Bernard Lassus

published at 19/04/2019
SPECIAL MENTION

Awarded on the 21st of June 2019 by a jury of professionals renowned in the world of garden art

Le jardin des hypothèses, jardin de Bernard Lassus, Festival International des Jardins 2019 - © Éric Sander

Bernard Lassus è una personalità a parte nel mondo del paesaggio. È al tempo stesso artista e paesaggista, pittore ed urbanista, ricercatore ed universitario, teorico, riconosciuto in tutto il mondo per le sue vedute e le sue progettazioni risolutamente originali. Bernard Lassus opera una sintesi tra arte, architettura ed ambiente.

Uno straordinario insieme di giardini di Bernard Lassus sarà presentato a Chaumont-sur-Loire. Il Domaine diventerà in un certo senso il conservatorio della creazione di questo artista-paesaggista fuori dalle norme.

LE JARDIN DES HYPOTHÈSES, 2019

Costituito dall’associazione di giardini “storici” di Bernard Lassus, in particolare da un eccezionale Théâtre de verdure [Teatro di verdura] il cui artista ha desiderato che venisse installato a Chaumont-sur-Loire, estenderà il giardino creato per l’edizione 2018 del Festival. Giardini urbani, ludici e geometrici, fanno brillare i colori delle quattro stagioni. Gli alberi, in lamiere tagliate e traforate, si ergono al di sopra di fiori stretti in rigorosi parallelepipedi. Il Teatro appare con il suo scenario e i suoi praticabili. Lo spessore delle lamiere varia e si disegnano cascate metaforiche per la felicità del visitatore.

ÊTRE LÀ... UN PEU +, 2018

"Dove? Come si può risentire questo luogo, quello, qui, e percepirlo? Come la sua percezione restituisce del suo riconoscimento all’approfondimento della sua esplorazione per ottenere altre conoscenze su di lui?
Qui, all’ingresso del terreno già acclimatato di questa frazione boschereccia:

- il simbolo di un volume di luce diversamente colorato rispetto a quello del contesto, "un albero spacca-luce", e un altro per il dettaglio della cima di un albero sfrondato,
- una superficie di lamiera laccata tagliata al laser per suggerire – grazie alla densità delle forature – il gioco della trasparenza, "la siepe",

- un insieme di palline di colori smaltati: "un’aiuola di fiori", una strizzatina d’occhio al tatto ottico.
Être là… Un peu + (Essere qui... Un po’ di +) implica che il visitatore occupi una frazione del luogo stesso. I suoi spostamenti e la sua presenza devono dunque disturbare il meno possibile quello che cresce abitualmente qua e là: dalle erbacee alle siepi ed a coloro che lo frequentano... le chiocciole, le rane, gli insetti, gli uccelli... Ecco perché vi sono "pattine da giardino" per spostarsi pestando il meno possibile il suolo e le erbe.
Quindi, un luogo di sosta dove è possibile consultare qual è la temperatura (il termometro)... il tempo che farà domani (il barometro)... quindi manipolare vari strumenti per misurare l’umidità del suolo (l'umidometro)... il movimento del vento (l'anemometro)... l'umidità dell’aria ambiente (l'igrometro)....". Bernard Lassus

PROGETTISTA

Bernard LASSUS, architetto paesaggista e artista plastico
FRANCIA
 

Nato nel 1929 a Chamalières (Puy-de-Dôme). Nel 1952, si iscrive alla Scuola Nazionale Superiore delle Belli Arti di Parigi dove insegnerà dal 1968 al 1998. Realizza numerosi giardini, tra cui il Giardino nero a Boulogne-Billancourt nel 1967, ed il Giardino dei ritorni a Rochefort-sur-Mer, premio del patrimonio del ministero della cultura nel 1993. Nel 1975, presenta una sorprendente ricerca sugli “abitanti-paesaggisti” durante il seminario di Claude Lévi-Strauss, presso il Collegio di Francia. Dal 1976 al 1985, è professore presso la Scuola Nazionale Superiore del Paesaggio di Versailles che ha contribuito a fondare. Dal 1989, gli si devono numerosi allestimenti paesaggistici di autostrade. Ha presenta i suoi lavori in Germania, Stati Uniti, Gran Bretagna, Polonia, Venezuela… Le sue opere sono esposte presso il Centro Pompidou nel 2011 e nel 2017. Nell’ambito di quest’ultima esposizione, Bernard Lassus: un art de la transformation, le paysage (Bernard Lassus: un’arte della trasformazione, il paesaggio) sviluppa un Giardino mondo di 800 metri quadrati che affronta le sfide contemporanee dell’arte del paesaggio.

Vedere sulla mappa

Sul web

Bernard Lassus
Le jardin des hypothèses, jardin de Bernard Lassus, Festival International des Jardins 2019 - © Éric Sander
Le jardin des hypothèses, jardin de Bernard Lassus, Festival International des Jardins 2019 - © Éric Sander
Le jardin des hypothèses, jardin de Bernard Lassus, Festival International des Jardins 2019 - © Éric Sander
"Être là...un peu +", Festival International des Jardins 2018 - © Éric Sander
"Être là...un peu +", Festival International des Jardins 2018 - © Éric Sander
"Être là...un peu +", Festival International des Jardins 2018 - © Éric Sander
Biglietteria Concorso - Home Ristoranti Informazioni utili Boutique Rassegna stampa Espace Presse / Press Gruppi e Professionisti del Turismo

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24

Newsletter

Logo région centre Logo DRAC Logo ACCR Logo Val de Loire - Unesco Logo Loire à vélo Logo jardin remarquable Logo arbre remarquable Logo Qualité tourisme
Contatto La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali