• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di Arte e Natura
    • Stagione d’arte 2022
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d’arte 2021
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Edizione 2022
    • Archivio
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Ristoranti
    • Le Grand Velum
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • L'Estaminet
    • Le Café du Parc
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
    • 2022 - Visuels / Visuals
    • 2022 - Dossiers de presse / Press Pack
    • Archives
      • 2021 - VISUELS / VISUALS
      • 2021 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2020 - Visuels / Visuals
      • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique en ligne
  • Contatto
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
Biglietteria
Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique en ligne Contatto
Italiano it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di Arte e Natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
Stagione d’arte 2022 Ordine speciale della Regione Archivio
  • Centro di Arte e Natura
  • Archivio
02 APRILE ​- 30 OTTOBRE

Stagione d’arte 2022

Per la quindicesima edizione della sua Stagione d’Arte, il Centro di Arte e Natura di Chaumont-sur-Loire accoglierà, nel 2022, una quindicina di artisti di tutte le età e di tutte le provenienze.

Tra gli eventi del 2022, una nuova strabiliante follia nel Parco Storico creata dal grande Miquel Barceló, e l’inaugurazione di una nuova galleria dedicata alla creazione digitale nel Castello, grazie al restauro dei piani superiori dell’ala est del Castello da parte della Regione Centre-Val de Loire. Questa galleria digitale ospiterà una creazione mondiale di Quayola.

Tre sculture monumentali di Jaume Plensa accoglieranno i visitatori nella Corte della Fattoria, dove sarà anche possibile scoprire, nelle Gallerie della Corte Agnès Varda, un’opera di Fabienne Verdier ideata appositamente dall’artista per la Tenuta. Anche altri cinque artisti esporranno la poesia del loro universo legato alla natura: Stéphane Guiran nella Galleria bassa del Fienile, l’artista tedesca Evi Keller nel Fienile delle Api, Christophe Marchalot, Félicia Fortuna e Lélia Demoisy nell’Asineria.
Il Castello, invece, sarà il luogo per eccellenza di dialoghi poetici con il patrimonio. Nelle sue Gallerie alte ospiterà una grande mostra del pittore, fotografo e poeta Jean Le Gac. Preziose dee vegetali in ceramica di Françoise Vergier dialogheranno con gli antichi arredi, mentre Carole Benzaken installerà le sue “biblioteche-paesaggi” vicino a quella della Principessa di Broglie, recentemente trasfigurata dalle opere cristallizzate di Pascal Convert. Christiane Löhr esporrà le sue delicate miniature vegetali nella Galleria del Porcospino, nel Locale di servizio e nella Torre del Re.
Le Scuderie ospiteranno le creazioni dell’artista lussemburghese di origine polacca Katarzyna Kot-Bach.
Due opere concepite in situ da due artisti americani, Alison Stigora e John Grade, completeranno l’insieme con installazioni nel Parco Storico, mentre una scultura di Bob Verschueren sarà realizzata a maggio nel cortile del futuro hotel della Tenuta: “Le Bois des Chambres”.
 

Oltre al loro legame con la natura e la grazia con cui ognuna di queste creazioni risuona con lo spazio e l’altrove, le opere di questa quindicesima Stagione d’Arte hanno in comune un mistero, un fascino, una profondità, una poesia “che letteralmente illumina”, per ricordare le parole di Philippe Jaccottet.

 

Chantal Colleu-Dumond
Curatore della mostra

GLI ARTISTI

A
Galleria digitale, Castello

Quayola "Effets de soir" e "Pointillisme"

A
Gallerie alte, Castello

Jean Le Gac "En plein air"

Corte della Fattoria

Jaume Plensa

J
Gallerie della Corte Agnès Varda

Fabienne Verdier "Jeux d’eau au jardin, 2021"

I
Galleria Bassa del Fienile

Stéphane Guiran "Le chant des ormes"

F
Granero de las Abejas

Evi Keller "Matière-Lumière, Création 2022"

C
Scuderie

Evi Keller "Matière-Lumière [Towards the Light - silent transformations]"

H
Asineria

Christophe Marchalot e Félicia Fortuna "Le Bain"

H
Asineria

Lélia Demoisy

A
Castello

Françoise Vergier

A
Galleria bassa dell’ala ovest, Castello

Carole Benzaken "Bibliothèque(s)"

A
Galleria del Porcospino, Locale di servizio e Torre del Rey, Castello

Christiane Löhr

C
Scuderie

Katarzyna Kot-Bach "Les roues de l’existence"

21
Parco Storico

Alison Stigora "Flux"

20
Parco Storico

John Grade "Réservoir"

Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique Rassegna stampa Espace Presse / Press Gruppi e Professionisti del Turismo

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24

Newsletter

Logo région centre Logo DRAC Logo ACCR Logo Val de Loire - Unesco Logo Loire à vélo Logo jardin remarquable Logo arbre remarquable Logo Qualité tourisme
Contatto La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali