• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di Arte e Natura
    • Stagione d’arte 2022
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d’arte 2021
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Edizione 2022
    • Archivio
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Ristoranti
    • Le Grand Velum
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • L'Estaminet
    • Le Café du Parc
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
    • 2022 - Visuels / Visuals
    • 2022 - Dossiers de presse / Press Pack
    • Archives
      • 2021 - VISUELS / VISUALS
      • 2021 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2020 - Visuels / Visuals
      • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique en ligne
  • Contatto
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
Biglietteria
Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique en ligne Contatto
Italiano it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
  • Ristoranti
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Rassegna stampa
  • Espace Presse / Press
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di Arte e Natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
Stagione d’arte 2022 Ordine speciale della Regione Archivio
  • Centro di Arte e Natura
  • Archivio
  • Chaumont-Photo-sur-Loire
20 NOVEMBRE 2021 - 27 FEBBRAIO 2022

Stagione 2021-2022:
Chaumont-Photo-sur-Loire

20 NOVEMBRE 2021 - 27 FEBBRAIO 2022

La quarta edizione di Chaumont-Photo-sur-Loire riunisce cinque artisti o coppie di artisti legati dalle loro emozioni di fronte al paesaggio, restando sempre di fronte ad esso, secondo la bella formula di François Cheng, con “occhio aperto e cuore che batte”, sia che questo paesaggio sia ammirato senza riserve per il suo splendore o contemplato in tutta la complessità di una bellezza scalfita dall'azione umana.

Molte di queste immagini sono dei “classici”, dei pezzi di storia della fotografia. Altre riservano allo spettatore delle sorprese che lo incuriosiranno e probabilmente lo affascineranno. Tra il serio e il leggero, il peso e la grazia, si crea un equilibrio. Perché qui, oltre alla bellezza sublime, è presente anche una questione di gravità, di peso. Un evento contemporaneo dedicato al paesaggio non può evitare di trattare la questione del disastro ecologico. Il pubblico della Tenuta è consapevole dell'impegno del sito nella riflessione sullo sviluppo sostenibile, attraverso temi forti e attuali come il ritorno alla Madre Terra (2020) e la biomimetica (2021). Storicamente, la fotografia è legata alla documentazione del nostro mondo. Essere un fotografo significa tenere gli occhi ben aperti in tutte le circostanze. Ma chi tiene gli occhi aperti oggi ha davanti a sé due estremi: da un lato, la bellezza del mondo che è sempre presente, con la sua forza intatta; dall'altro, l'orrore delle devastazioni irreversibili inflitte dalle attività umane all'ambiente. La francese Tania Mouraud e il canadese Edward Burtynsky hanno scelto di vedere questi due poli antagonisti, che però caratterizzano il nostro mondo nella stessa misura, da un'unica prospettiva. Entrambi presentano serie il cui soggetto sono paesaggi devastati e le cui immagini, tuttavia, sono di una bellezza pittorica sublime. Non si tratta di un fascino malsano, al contrario: la virtù di queste immagini, la loro ardente bellezza, consiste nel toccare le nostre corde più intime e più sensibili.

Nel contesto pesante dei recenti avvenimenti in Afghanistan e in memoria della scomparsa dei Buddha di Bâmiyân, le immagini inedite di Pascal Convert che mostrano, non la straordinaria parete di roccia e le sue sculture perdute, presentate al Louvre-Lens e al Museo Guimet, bensì ciò che i Buddha vedevano e ciò che noi vedevamo dalle grotte, ci è sembrata una scelta ovvia. Queste fotografie, impregnate di un'emozione decuplicata, ci permettono di contemplare i sontuosi paesaggi visti dalla parete rocciosa dentro la quale sono scolpiti i Buddha, attraverso la cornice di arenaria di queste grotte multiple modellate dalla mano dell'uomo.

Come scrive Jacques Rancière, autore di un recente saggio in dialogo con la serie presentata di Raymond Depardon, La ferme du Garet, in L'Œil esthétique: “Non c'è rivolta di fronte all'intollerabile che non sia resa possibile dalla soddisfazione di uno sguardo esteticamente formato”. Più intima, La ferme du Garet ci offre, in questa selezione, un prezioso tuffo nel lavoro di uno dei più grandi fotografi e documentaristi francesi. La voce si abbassa, gli occhi si concentrano innanzi a queste immagini di una fattoria come tante altre, testimone dello scorrere del tempo, a livello di territorio e di sviluppo così come della vita di un uomo e di una famiglia. Nella contemplazione, riflettiamo, nuovamente, su ciò che lega gli uomini e il loro ambiente, su come questo legame può essere danneggiato o preservato.

Infine, Clark e Pougnaud, una coppia di fotografi francesi, portano la loro visione stravagante, seppur non priva di profondità, del paesaggio idilliaco che fu il loro Eden, contemplato con un fervore creativo contagioso.

Cinque universi dagli echi multipli, che ci coinvolgono sia per emozione che per riflessione. Usciremo da questa esperienza più lucidi e sognatori che mai, perché ci sembra, come ha scritto il poeta Reverdy in “Le bonheur des mots” (La liberté des mers, 1950), che “il futuro è più vicino, più flessibile, più allettante”, perché presenta rischi e minacce, ma che possiamo anche, sin d’ora, meravigliarci e agire.

 
 
Chantal Colleu-Dumond
Commissario di Chaumont-Photo-sur-Loire

QUESTO CONTENUTO È DISPONIBILE IN:

   

Biglietteria Ristoranti Informazioni utili Boutique Rassegna stampa Espace Presse / Press Gruppi e Professionisti del Turismo

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24

Newsletter

Logo région centre Logo DRAC Logo ACCR Logo Val de Loire - Unesco Logo Loire à vélo Logo jardin remarquable Logo arbre remarquable Logo Qualité tourisme
Contatto La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali